

Sinossi
Josie ha trentotto anni ed è felice, quella sera. In un camper al buio, con i suoi due bambini e i boschi sconosciuti attorno. Sa che la sua è una felicità passeggera, e che tutto è sbagliato. Non dovrebbe essere in Alaska, una zona del paese che è America ma anche non lo è, è il luogo dell'oblio e dei viaggiatori erranti. Non dovrebbe trovarsi in un'anonima casa a quattro ruote, senza telefono e con in tasca solo contanti. Irrintracciabile. Era una dentista e non lo è più. Il padre dei suoi figli l'ha lasciata. Ha una causa legale alle costole e un rimorso che la tormenta. Credeva in un paese che non esiste più, cancellato dalla durezza della crisi economica. Così Josie si è ribellata: ha preso i suoi figli (sequestrati, si potrebbe dire, all'insaputa del padre), li ha caricati su un camper e sono partiti, senza un piano. Paul, otto anni, "gli occhi freddi e premurosi di un prete glaciale", più assennato di sua madre. Ana, cinque anni, "una minaccia continua al contratto sociale", un animale con gli occhi verdi e "la capacità di individuare l'oggetto più fragile in qualsiasi stanza e romperlo con incredibile alacrità". E ora puntano dritti verso l'Alaska. Un genitore non dovrebbe prima di tutto tenere i figli alla larga da pericoli inutili e traumi evitabili? Invece lei li ha trascinati in Alaska, che non è per niente un luogo magico dall'aria cristallina, ma un posto soffocato dalla caligine di decine di incendi dispersi per tutto lo Stato come galeotti in fuga. Ma è anche la terra degli eroi, e Josie ha bisogno di trovarne uno: trovatemi uno coraggioso, un ardito, chiede agli alberi scuri. Trovatemi uno che non si tira indietro. Dave Eggers torna a raccontare l'America contemporanea e quel che resta di una famiglia disastrata che si mette in marcia verso la frontiera. E in più la luminosa e quasi utopistica fiducia, nonostante tutto, che qualcosa di simile all'originario sogno americano esista ancora, da qualche parte sotto il ghiaccio.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 319
- Data di uscita: 28-02-2017
Recensioni
This book is Dave Eggers free of limits and boundaries: free of the facts in What is the what and Zeitoun, free of the specific story settings in The Circle and A hologram for the king, free of his own biography in AHWOSG. This is a beautiful, endearing, outrageous Eggers. This book is... ... a lesson Leggi tutto
Such a novel idea, a road trip being taken by a lone mother and her two young children into the deeper and deeper parts of Alaska, does not really get out of first gear for me, as the darkly comedic delve into modern American life is somewhat vanilla and there's no real sense of the deeper feelings
Let me start by saying I've liked some of Dave Eggers's work. I read AHWOSG the week it was released. I thoroughly enjoyed You Shall Know Our Velocity. The Circle was okay. Zeitoun was excellent. So I'm familiar with his oeuvre. But a problem that began rearing its head in the Circle has metastasize Leggi tutto
Can't actually say I read the whole book. I really wanted to love this book because I did this! I divorced, took my daughter and ran away to Alaska, by car and tent- with a pod on the roof of my Datsun full of things to start life over again. I suppose I wanted it to be about my adventures, which we Leggi tutto
A woman, utterly lost and searching for purpose, takes her two children on a road trip through the untamed wilderness of Alaska in Dave Eggers' new novel. Eggers' return to prose is an entirely welcome one, after the fascinating dialogue-driven experiment of his last book, YOUR FATHERS, WHERE ARE TH Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!