

Sinossi
"Esercizi di stile" è un esilarante testo di retorica applicata, un'architettura combinatoria, un avvincente gioco enigmistico. Tutto vero, però è anche un manifesto letterario (antisurrealista), è un tracciato di frammenti autobiografici, è la trascrizione di una serie di sogni realmente effettuati da Queneau. E perfino un testo politico, nonché un'autoparodia. Questo è quanto emerge dalle riflessioni che Stefano Bartezzaghi ha dedicato a questo libro-capolavoro. E la sua postfazione al volume diventa complementare alla classica introduzione di Umberto Eco, del quale si conserva anche la traduzione. In appendice, presentati per la prima volta in italiano, alcuni esercizi lasciati cadere nell'edizione definitiva, un indice preparatorio e l'introduzione, anch'essa inedita in Italia, scritta da Queneau per un'edizione del 1963.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 309
- Data di uscita: 07-03-2014
Recensioni
Meta From what point of view should I review the book? Evidently: from all possible points of view. Snobbish Needless to say, I am reading the original French edition. I can hardly believe that his delicate linguistic irony would survive translation into English. Quelle horreur! Vulgar I laughed until I Leggi tutto
What story can be told about a brief bus ride and a button? This insignificant and infinitesimal event can be turned into a surreal vision: In the centre of the day, tossed among the shoal of travelling sardines in a coleopter with a big white carapace, a chicken with a long, feather-less neck suddenl Leggi tutto
Blurb (view spoiler) [“Exercises in Style” retells an apparently unremarkable tale ninety-nine times, employing a variety of styles, ranging from sonnet to cockney to mathematical formula. Too funny to be merely a pedantic thesis, this virtuoso set of themes and variations is a linguistic rust-remover, a guide to li (hide spoiler)] Leggi tutto
Basic I really loved this book! I read it once, and then again for a good measure. Neithering Neither hated nor liked. Neither a movie nor an audio recording. Neither read once nor thrice. Shakespearean I very much did love this booketh! i readeth t once apace and then again but soft sav'ring the deta Leggi tutto
Finished, finally. Some books are swallowed in one gulp and others seem to drag indefinitely. This one belongs to the latter kind. Considering its shortness, it's quite an amazing acheivement. So what do we have here? One mediocre tiny story of little interest (this is obviously an intentional choice Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!