

Sinossi
L'estetica sanitaria deriva dal paradigma dell'estetica del terziario, nella convergenza di varie discipline, dalla filosofia della medicina alla sociologia della salute, dalla storia della medicina all'economia sanitaria, dalla sociologia dell'organizzazione sanitaria al marketing sanitario per rispondere con maggior efficacia ed efficienza alle domande di guarigione e di benessere. Nello scenario di riferimento del Sistema Sanitario Nazionale il soggetto principale del volume è il destinatario dei servizi alla persona che l'estetica sanitaria rifiuta di chiamare paziente nell'attesa che anche gli operatori sanitari più resistenti al cambiamento lo definiscano cliente. Cliente del medico e cliente dell'ospedale. Ma la salute non è una merce o un servizio, ma un bene: bene relazionale. Per questo, l'estetica sanitaria condivide l'etica di base della medicina olistica: prendersi cura della persona e tentare di guarire la malattia: una nuova sintesi culturale utile per progettare, all'interno di nuove strutture architettoniche e nuovi modelli organizzativi pensati esteticamente, migliori relazioni fra tutti i soggetti che interagiscono nello scenario italiano della sanità.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 200
- Data di uscita: 30-11-1999
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!