

Noi
-
Tradotto da: Chiara Gualandrini
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Edizione integrale
Il romanzo che ha ispirato 1984 di Orwell
Pubblicato per la prima volta nel 1924, ma bandito dalla censura sovietica fin dal 1921, questo potente romanzo è diventato il manifesto della letteratura distopica e a lui si sono liberamente ispirati autori come Aldous Huxley e George Orwell. Il protagonista è un ingegnere che si chiama D-503 (tutti gli individui hanno nomi composti da sole sigle), impegnato nella costruzione dell’Integrale, una colossale navicella spaziale destinata a esportare nel cosmo la gloria dello Stato Unico. Noi immagina un futuro in cui il libero arbitrio sia stato abolito e la società rigidamente controllata. Nello Stato Unico, inoltre, gli edifici sono interamente in vetro, in modo che la vita quotidiana dei cittadini possa essere costantemente controllata: la somiglianza con i temi di 1984 di George Orwell non è casuale, perché Orwell conosceva bene il libro di Zamjatin e si deve a lui la sua prima traduzione in inglese.
- ISBN: 882275994X
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 256
- Data di uscita: 21-10-2021
Recensioni
[Edited 12/18/22] This is a classic Russian science-fiction dystopian novel published in 1924 that influenced many subsequent books such as 1984 and Brave New World, and authors such as Kurt Vonnegut and Ayn Rand. According to Wiki “We is generally considered to be the grandfather of the satirical fu Leggi tutto
Let’s play “Guess That Groundbreaking Novel”! Question : A party functionary who is recording his experiences in a journal lives in a future fascist society which maintains its solidarity by compulsory attendance at public events dominated by a remote, all-powerful leader. He meets a woman, a secret Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!