

Sinossi
«Come la geopolitica umana impone di superare l'occidentalismo per adottare lo sguardo degli altri, l'opera che avete fra le mani pone i popoli al centro della sua analisi.» Con queste parole Dario Fabbri apre un atlante storico caratterizzato da un approccio innovativo che abbandona eroi e autocrati, protagonisti dei libri a cui siamo abituati, per concentrarsi sulla collettività. «Perché ogni individuo è il prodotto di un popolo, mai il contrario.»
- ISBN: 8858051793
- Casa Editrice: Gribaudo
- Pagine: 192
- Data di uscita: 04-06-2024
Recensioni
Opera di Fabbri diversa dalle precedenti nella forma ma non nella sostanza. Si abdica allo stile complesso, seppur affascinante, e si condiscono le spiegazioni con cartine ben fatte, rendendo il titolo “Atlante” quanto mai azzeccato. Proprio per questi aspetti, nonostante sia il terzo libro del nost Leggi tutto
O autor fornece uma visão pouco ambiciosa da geoestratégia, não obstante o interessante ponto de vista. Explora pouco cada assunto, ficando-se por explicações maioritariamente não inovadoras. talvez por falta de espaço. Os mapas são promissores, mas algum excesso de informação não tratada complica a Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!