L'ultimo tram
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Possono succedere cose strane, in una notte romana. Può succedere, per esempio, che un vecchio tram fuori servizio da molti anni torni a circolare per un’ultima corsa fuori programma. E può succedere che, attraversando i quartieri della capitale, quel vecchio tram raccolga, uno dopo l’altro, alcuni curiosi personaggi. Come Maria Elena Bianchi, la bella scrittrice che sognava di raggiungere la gloria con le sue poesie, e invece si è trovata, come in un brutto sogno, a scalare le classifiche con un libro satirico dal titolo #RenziFaiSchifo.O come l’onorevole Sartini, che da tempo prova a combattere quella che per lui è una battaglia di civiltà: una legge che abolisca, finalmente e per sempre, il Molise. O, ancora, come la giovane Flaminia, che sospinta dal ‘vento del cambiamento’ è diventata sindaca di un piccolo Comune, combinando ogni genere di disastro – compreso dimenticarsi, nudo e ammanettato in cantina, il capo dei vigili urbani. C’è posto per tutti, sul misterioso tram notturno: sovranisti, populisti, complottisti, feticisti, ma anche persone che lottano per continuare a sognare, per potersi innamorare, per difendere i loro diritti. Dirigendo un coro di voci pirotecniche, Fabio Salamida racconta, senza vincoli con la cronaca, l’inverosimile tempo in cui viviamo, le nostre ossessioni – dalla politica al sesso, dal cibo ai social network –e, insieme, i desideri che nessuno di noi confesserebbe mai.
- ISBN: 8831012959
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 272
- Data di uscita: 05-05-2022
Recensioni
"Chissà se i due si erano mai incontrati, chissà se quella sera si sono davvero incontrati. Le città sono agglomerati di corpi, ma anche agglomerati di anime, di sensazioni e di ricordi. E c'è sempre qualcosa che resta, che sedimenta nei luoghi, che resiste al tempo ed ai continui cambiamenti che sc Leggi tutto
An unpretentious book, which can be read very easily and which has a great intuition behind it, namely that of crossing the lives of passengers traveling on the night tram number 30 in Rome. The protagonist who is always present, but who does almost nothing except driving the tram, is Arturo Giani,
Stavo quasi per abbandonarlo dopo i primi capitoli, che ho trovato abbastanza noiosi. Poi lo scrittore mi ha sorpreso con due capitoli consecutivi ("L'idealista" e "Il Professor Colesterolo") divertentissimi che mi hanno ricordato le migliori pagine di Gianfranco Marziano (senza le parolacce, però). Leggi tutto
Un intrico di racconti, di anime, di mondi e di storie, talvolta surreali e parossistici, talaltra schietti e molto realistici. A a fare da sfondo un vecchio tram romano, che sferraglia rumoroso e traballante per le strade della capitale, offrendosi come occasionale ricovero di anime che sembrano va Leggi tutto
3.5/5 ⭐️
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!