

Sinossi
Giulio è un grafico freelance, vive a Vigevano in un appartamento di pregio dono del padre. È fidanzato con Fabio, un ragazzo gentile e rispettoso che tradisce ripetutamente con degli sconosciuti incontrati tramite le app d'incontri. Paolo, che ha lasciato la scuola a sedici anni e ora lavora come aiuto pizzaiolo, convive con Martina nel garage dei genitori convertito in bilocale, ma spera di poter un giorno permettersi di meglio. A letto tra loro due le cose non funzionano da tempo. Se Giulio desidera consapevolmente di essere sottomesso, Paolo capisce che lo eccita dominare gli altri solo quando, per guadagnare qualche soldo extra, apre un account su OnlyFans e, con il viso celato dietro un passamontagna, gira una scena di sesso insieme a un altro ragazzo. Quel video, che Giulio guarda con una fame spasmodica, riapre uno squarcio nelle vite dei due giovani. Giulio e Paolo, infatti, non sono estranei: hanno frequentato lo stesso liceo e una mattina, nei bagni della scuola, tra loro è successo qualcosa di inconfessabile con cui ora sono chiamati a fare i conti. In questo romanzo potente e ribelle, Salvatore Falzone rappresenta personalità determinate a venire alla luce nonostante la forza delle menzogne, mostrandoci come il sesso, a volte, sia la chiave per rivelare a noi stessi chi siamo davvero.
- ISBN: 8832974215
- Casa Editrice: 66thand2nd
- Pagine: 252
- Data di uscita: 18-04-2025
Recensioni
Chi siamo davvero al netto dell’oscurità del nostro desiderio? I protagonisti di questo meraviglioso romanzo esplorano le loro fantasie più estreme, mettendole allo specchio insieme alla loro vera essenza, sepolta sotto strati di quotidianità e desideri altrui di conformismo. Un brillante esordio ne Leggi tutto
Per me un sì e un no. Il romanzo di Salvatore Falzone unisce due storie. La prima riguarda Paolo, fiaccato da una fase professionale e relazionale frustrante e che, incuriosito dalle fortune di un conoscente su Onlyfans, decide di emularlo. Nella seconda, invece, Giulio tradisce il compagno con scon Leggi tutto
Ha dato parole a sentimenti e pulsioni spesso oggetto di stigma e difficili da esprimere. Unisce le storie di Paolo e Giulio in modo magistrale, e lo fa con la maestria di un orafo, garantendo il giusto, ma naturale, incastro tra i due. Bello bello e mai scontato.
Brutale è sorprendente nel suo discendere verso territori scomodi, è appiccicoso e infestante come un pugno in piena faccia. È un romanzo che osa, tanto. E che rimane, pesante e purulento. Non sarà facile dimenticare Paolo e Giulio. Una fiction così — estremamente contemporanea, mai banale, cruda e Leggi tutto
“Brutale” non fa sconti a nessuno, né ai suoi protagonisti né tanto meno ai lettori ed è per questo che si fa divorare. Paolo e Giulio hanno due vite diverse che affogano nell’insoddisfazione ed entrambi finiscono per usare il sesso come arma. Staccarsi dalla narrazione è pressoché impossibile, si h Leggi tutto
Le prime 50 pagine, un 5. Le successive 200, un 2. Premetto: non si tratta assolutamente del tema o della lente euristica del romanzo, che resta un esercizio necessario e duro, una delle ragioni per cui di questo testo in parte c’era bisogno. Si tratta però della voce del narratore: una voce onniscient Leggi tutto
Un lavoro atipico per l'Italia: fiction pura, finalmente, senza incursioni nel memoir (non me ne vogliano gli autori di memoir, ma ogni tanto è anche bello confrontarsi con chi ha un immaginario ricco e sfaccettato); una tecnica precisa e matura nonostante la giovane età (tradotto: capacità di mante Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!