

Sinossi
Questo libro è un mosaico di storie sulle forze e le dinamiche che, sin dalle prime fasi della vita, plasmano le ragazze e ne definiscono il ruolo all'interno della società: "Tutto ciò che so sul sesso", dice Melissa Febos, "me l'hanno insegnato il capitalismo e il patriarcato". Girlhood indaga e pone in discussione le narrazioni che vengono imposte alle donne su cosa significa essere donne, le regole cui il corpo femminile si ritrova - più o meno consapevolmente - a sottostare, il linguaggio che definisce la sottomissione. Indaga e pone in discussione le forme di abuso non solo fisico ma anche e soprattutto emotivo, le abitudini che ingabbiano la figura femminile e i meccanismi di difesa che le donne mettono in atto nel tentativo di conquistare e soddisfare l'amore altrui. Attraverso un percorso di recupero e rielaborazione della propria storia e il confronto con esperienze raccontate da altre donne, Febos propone una lettura critica dei dispositivi che convalidano e rafforzano la cultura patriarcale e mostra come liberarsene. Bisogna immaginare con uno sguardo nuovo le relazioni e fare spazio alla rabbia, al dolore, al potere e al piacere - a tutte quelle cose a cui le donne sono state abituate a rinunciare. Girlhood, come ha scritto Lidia Yuknavitch, è "una guida pazzesca alla resilienza e al recupero di se stesse, una visione mozzafiato di chi possiamo essere nonostante ciò che ci è stato insegnato".
- ISBN: 1254800204
- Casa Editrice: Nottetempo
- Pagine: 288
- Data di uscita: 05-05-2023
Recensioni
Every woman should read this book. Girlhood is a collection of seven essays that focus on the period between adolescence and womanhood, a time when women initially reap the consequences of the ways that society and the patriarchy have conditioned us to cater to the needs and desires of men, while lo Leggi tutto
The memoir I’ve been waiting for! It’s smart but approachable, pulse raising but soothing, tough but warm. I felt a lot of kinship through the pages, I expect many people will. Caught myself nodding along as I was reading.
Really loved this smart, insightful essay collection. I’ve taught “Intrusions,” which is included, since it came out, and the rest of the book lives up to it, forming a cohesive whole.
Reading Girlhood made me want to write about mine in all the ways it was both the same and different. Febos’ brave sharing of personal stories always came with a point to make and often included facts from feminist history—from the evolution of the word slut, to an analysis of social roles in Wharto Leggi tutto
This is a collection of memoir/commentary essays about reaching physical/sexual maturity as a USAmerican female. It is chilling and terrifying. (I kept thinking that if Liz Phair hadn’t already used the title Horror Stories for her memoir, it would be the perfect title for this book.) Melissa’s expe Leggi tutto
I really wanted to like this book but had to force myself to finish. I was expecting insights into the teenage girl experience: interviews, anecdotes, comparative research. Instead, it's mostly about the author's not super-relatable life (her love/hate relationship with her hands, conflicting feelin Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!