

Sinossi
Che cosa è stata la magia nei secoli, in particolare in quel periodo ritenuto magico per eccellenza, ossia il Medioevo? Quali le relazioni tra magia, scienza e religione, illusione e realtà? Che cosa si intende per magia? Qual è il ruolo del Demonio nella magia? A questi interrogativi il lettore potrà trovare in quest'opera articolati chiarimenti secondo un tracciato storico individuato su documenti e testi poco noti di autori dei secoli XIII e XIV. Una storia della magia che si configura pertanto come una storia della filosofia, della scienza e dell'occultismo nel periodo maturo del pensiero medievale.
- ISBN: 8818036610
- Casa Editrice: Rusconi Libri
- Pagine: 600
- Data di uscita: 09-09-2021
Recensioni
In riferimento all’edizione Rusconi: avrebbe sicuramente beneficiato di un editing più accurato. Ci sono tante piccole sviste (normalissime in corso di scrittura, eh) che sono purtroppo sfuggite all’editor: per fare due tra gli esempi più eclatanti, la Super illius specula viene datata 1236 (invece Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!