

Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 23-01-2017
Recensioni
Non ho ritrovato Pavese, il mio Pavese. Non ho ritrovato l'amico triste col quale e' bello amaramente confrontarsi. Non so se sia colpa mia o di questo libro imperfetto. Ma tant'e'. E mi dispiace.
Campo di grano con volo di corvi La copertina con la prateria e gli uccelli mi ha richiamato subito il quadro di Van Gogh, ma non è il quadro che ricordavo e in effetti l’associazione Pavese/Van Gogh non sarebbe ben scelta, perché Pavese è un autore “riservato”, che sembra voler filtrare le emozioni, Leggi tutto
Nostalgia.
Faccio la conoscenza di Cesare Pavese con questa raccolta di racconti - che comprende anche qualche frammento di saggistica -, non avendo ancora letto nessuna delle sue opere maggiori, ma mi ha già conquistata. C'è la natura e c'è l'uomo, in questi racconti. Alcuni brevissimi, altri che si dilungano Leggi tutto
Pavese è uno che mi mette una malinconia che guarda, pianterei lì e andrei a falciare il grano. Tutte le volte che leggo le sue opere mi viene da abbandonare il paese e girare il mondo e tornare arricchito nella borsa e nello spirito e riguardare quello che mi sono lasciato dietro con nostalgia mist Leggi tutto
Pavese'nin şair yönünü ortaya seren öykü kitabı. Şiirde olduğu gibi bunda da fazla anlam aramadan, hislere yoğunlaşmak gerekiyor. O noktadan sonra kendinizi sarı İtalyan tarlalarında yürür gibi hissediyorsunuz.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!