

Sinossi
Lawrence Ferlinghetti non avrebbe potuto che essere un viaggiatore infaticabile, un cosmopolita a oltranza, un vagabondo avido di vita e paesaggio. Nato in America da una madre di origine francese e da un padre italiano, che morì ancor prima di conoscerlo, ha vissuto a Strasburgo e ha fatto poi ritorno in America. Ha studiato letteratura alla Sorbona, ha partecipato allo sbarco in Normandia, è stato travolto da quell'ondata di irrequietezza e desiderio, di scrittura e ribellione che ha preso il nome di Beat Generation. Ha continuato a viaggiare mentre scriveva capolavori come "A Coney Island of the Mind", mentre fondava un faro dell'editoria indipendente come la City Lights e sconvolgeva l'America, non solo letteraria, pubblicando libri come "Urlo" di Alien Ginsberg - per cui fu processato con l'accusa di aver diffuso oscenità -, o prendeva parte alle battaglie politiche del proprio tempo, osservando con sguardo poetico e libertario la rivoluzione a Cuba e in Nicaragua, oppure la sua degenerazione nella Russia sovietica. "Scrivendo sulla strada" raccoglie i diari, finora inediti in Italia, scritti durante più di cinquant'anni di corse su navi, aerei, treni a vapore, furgoncini Volkswagen. Pagine che compongono un'unica opera-mondo, in cui si incontrano personaggi come Fidel Castro, scrittori e poeti come Ezra Pound, William Burroughs e lo stesso Alien Ginsberg; un interminato viaggio omerico dalla Parigi della nostalgia all'Italia delle radici, da una Russia kafkiana, osservata a bordo dell'Orient Express, a un Messico notturno, ubriaco ed esuberante, dai motel dell'America on the road fino a Marrakech, all'Australia, alla Spagna franchista. Con i suoi versi, i suoi disegni e la sua prosa tellurica e incantevole, Lawrence Ferlinghetti testimonia il proprio passaggio attraverso il Novecento e oltre, fra poeti e straccioni, grandi capitali e bidonville. Posa il suo sguardo su distese di neve sconfinate o minuscole gocce di pioggia, su baracche, campesinos, asini, cani, terra arida. E trasmuta il viaggio in una forma di meditazione, alla ricerca di ciò che è umano e di ciò che è eterno, in un canto fatto di incontri, parole, paesaggi.
- ISBN: 8842823023
- Casa Editrice: Il Saggiatore
- Pagine: 522
- Data di uscita: 02-03-2017
Recensioni
https://dodopress.ru/lobster/2018-05-18/
There is nothing like a travel journal written by a poet, and especially if the poet is one I have liked and respected for over half a century. I first met Lawrence Ferlinghetti at a poetry reading at Dartmouth College in 1963. He was asked a bunch of wise-ass questions by fellow English majors who
Advanced Reading Copy review Due to be published in October 2015 Lawrence Ferlinghetti is best known as the founder of City Lights bookstore and publishing house. He is also an accomplished poet and writer who hung out with the Beats without actually joining the club. He became a cause célèbre when h Leggi tutto
These journals were not really meant for publication and therefore contain a lot of material that I would consider to be dreamlike fragments and observations that were intended to be the basis for his poetry (a lot of Heironymus Bosch/Dante imagery). While much of it painted a nice word-picture, it
Lawrence Ferlenghetti has always been one of my favorite poets and I consider him a visionary and his travelogue shows just how much of a true visionary he is. He quotes Henry Miller early on saying: "Some other breed of man has won out." And goes on to say, in his own words: some strange breed has
This isn't a collection of stories from Ferlinghetti's life. You won't walk away feeling that you've got insight into his beliefs and motivations, of who he is as a person. This book is a graduate level class on how a world class poet takes all the raw input from the world and processes it, throws o Leggi tutto
I found this book at a library book sale-it reads like a travel journal with sketches and side notes its a great adventure to read.Well known 1960`s poet and writer Ferlinghetti ,I did not know much about him though i have a big collection of Jack Kerouac books . We have been having frigid weather h Leggi tutto
Ferlinghetti is gone now, a very smart man, good narrative and descriptive writing. Overall, I found him politically naive, often deliberately ignorant, a huge ego. Criticism of Hemingway sounds arrogant and self-righteous now that both of them are gone. I recommend the book because of his observati Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!