Dopo le fiamme
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Era più giusto dire tragico incidente, come volevano alcuni, o crimine, come volevano altri? Che ognuno decida secondo la propria coscienza. Le parole non tireranno il morto fuori dalla tomba.» Sono le vittime, i caduti di una guerra strisciante che ha segnato la vita dei Paesi Baschi fin nelle pieghe più intime della quotidianità, i protagonisti delle storie di Fernando Aramburu, storie che colpiscono e commuovono per la verità del narrare e per la «normalità» delle situazioni che ritraggono. La molteplicità e l’originalità delle voci, la varietà dei personaggi e delle loro esperienze compongono, come in un romanzo corale, un quadro indimenticabile. Una ragazza che dopo sei mesi esce dall’ospedale invalida, vittima casuale di una bomba piazzata davanti a una banca, e il dolore silenzioso e impotente di suo padre; una donna che cerca in tutti i modi di resistere alle pressioni della comunità che vorrebbe espellerla, perché le hanno assassinato il marito e la sua presenza è diventata per tutti motivo di disagio; un vecchio accusato di collaborazionismo che vive in una condizione di insopportabile angoscia; la visita di una madre al figlio detenuto in un carcere di massima sicurezza, e la loro difficoltà di capirsi fino in fondo. Con grande empatia per questa umanità dolente, la penna magistrale di Fernando Aramburu ci consegna un libro indispensabile, immergendoci pienamente nell’universo del suo romanzo Patria.
- ISBN: 882352203X
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 256
Recensioni
Cosa rimane dentro ognuno di noi quando il dolore, improvviso e inaspettato, ci sconvolge la vita? Come reagiamo? Come ci salviamo? Chi col rancore, chi col silenzio, chi tentando disperatamente di proteggere dal passato le persone care. E chi con l'odio. Ma per tutti una spina rimane per sempre dent Leggi tutto
E' molto facile per me dire quale sia stata la iù grande lettura del 2019 (anche del 2019 se è per quello, ma sarebbe divagare): Patria di Fernando Aramburu mi aveva folgorato a tal punto che ero certo (e lo sono tuttora) che qualsiasi libro del grande autore basco avessi incontrato sarei stato cost Leggi tutto
Ho ricevuto questo libro dall'editore in cambio di una recensione onesta. L’autore di questo libro riesce a trattare un argomento come quello della guerra, però da un’angolazione differente, passando tramite le vite dei suoi protagonisti e non tramite i puri avvenimenti storici. Ci si ritrova a legger Leggi tutto
Esperaba un libro con una línea argumental, pero a pesar de mi valoración, no es un mal libro. Trata el problema del conflicto vasco desde diferentes perspectivas y creo que puede considerarse como el germen de la novela posterior del mismo autor (Patria). Las cosas que no me han gustado es que los r Leggi tutto
Una maravilla de selección de relatos cortos en que el autor toca el tema del terrorismo de ETA, sus consecuencias y su influencia en la sociedad. Creo que a quien le haya gustado «Patria», le encantará este libro.
Sencillo, honesto, crudo y terrible, aunque nos dé la sensación de estar leyendo una distopía, Aramburu está reflejando la realidad vasca, lo que realmente sucedió y, sobre todo, cómo se vivió dentro de los hogares y familias comunes Crítica completa en: https://alibreria.com/2018/01/09/crit... Leggi tutto
Impactante mosaico de breves relatos cuyo punto común es la tristeza, la infelicidad,...la amargura que dejó a su paso la sinrazón de ETA, todos ellos contados desde diversos puntos de vista: la viuda, el huérfano, el padre que pierde a un hijo,... Se nota que es una obra que sirvió como ensayo, como Leggi tutto
puto facha
Merita tanto quanto il primo. Note dolenti: la bestemmia intorno a pag.40 (gratuita) e i diversi errori di ortografia/grammatica/sintassi (forse voluti per ricalcare il parlato? Feriscono gli occhi).
Questo libro è un nodo in gola, un pugno nello stomaco, un singhiozzo strozzato. Ogni volta che recensisco una raccolta di racconti dico che i racconti non sono il mio genere, ma questo libro è quasi un romanzo: è composto da tanti frammenti, tanti personaggi e tante situazioni che girano intorno all Leggi tutto