copertina La pastorale della solitudine. Una nuova proposta

La pastorale della solitudine. Una nuova proposta

Acquistalo

Sinossi

L'epidemia della solitudine, un drammatico «segno dei tempi», sta dilagando sotto varie forme nelle società occidentali. A causa di questa piaga della nostra epoca, molti dei figli della post-modernità sono figli infelici. Per rispondere a questo flagello, e contrastare le conseguenze dell'arretramento della cultura cristiana, l'autore propone una nuova iniziativa, un nuovo ministero sociale, un nuovo apostolato: la pastorale della solitudine. Esaminando le cause e gli aspetti di tale epidemia e dell'invalidazione dell'uomo contemporaneo (prendendo la Gran Bretagna come esempio), l'Autore presenta una serie di proposte per l'attuazione e la crescita di questa nuova forma di pastorale. Affermando che tale iniziativa risponde all'istruzione di Cristo di curare gli afflitti e può fare parte della «nuova evangelizzazione», il saggio (indirizzato a tutti gli uomini e le donne di buona volontà) è soprattutto un appello al mondo cattolico: clero, ordini religiosi, associazioni e fedeli. Per questo ed altri motivi l'autore afferma: «Come sarebbe bello se dopo la nostra morte Cristo potesse dirci: "Ero solo, soffrivo per questo, e tu mi hai fatto compagnia"».

  • ISBN: 8868798212
  • Casa Editrice: Cantagalli
  • Pagine: 112
  • Data di uscita: 27-02-2020

Dove trovarlo

€10,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai