

Sinossi
Uno spietato apologo sulla guerra e sul suo totale non-senso, una satira acuminata sul potere che governa e manipola le vite e la Storia, perdendo qualunque dimensione umana e morale. Rappresentato per la prima volta nel 1946, all'indomani del secondo conflitto mondiale, "La guerra spiegata ai poveri" torna in libreria dopo oltre cinquant'anni, in tutta la sua drammatica attualità.
- ISBN: 1281543098
- Casa Editrice: Rogas
- Pagine: 96
- Data di uscita: 26-06-2024
Recensioni
7 "La guerra spiegata ai poveri" è uno scritto teatrale di Ennio Flaiano, che quest'anno per la prima volta è stata pubblicata anche in cartaceo. L'opera è molto breve da leggere e scorrevole, ma significativa. Credo che sicuramente se vista a teatro sia più incisiva, ma il messaggio emerge forte e c Leggi tutto
Teatro dell'assurdo nel suo essere assurdamente, tragicamente, vero. Flaiano con la penna non ferisce, ma sicuramente fa pensare.
per me questo ennio flaiano dal black humour inaspettato era sì da recuperare e possibilmente continuare a portare in scena. agli studenti più grandi delle superiori potrebbe fare bene. e poi l’aforista ennio flaiano che cita un aforisma di oscar wilde è una specie di Inception 🤯
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!