

Sinossi
Sembrava proprio un addio. Lo avevamo lasciato a sessantotto anni, già quasi deciso a tirare i remi in barca, intento al bilancio di un'esistenza comune a molte altre. E invece Frank Bascombe è tornato. Invecchiato, conduce una vita più solitaria, si limita a lavoricchiare part-time per il suo ex dipendente Mike Mahoney, che nel frattempo ha accumulato una fortuna. Scrittore mancato, giornalista sportivo, agente immobiliare, due volte divorziato, padre, ma soprattutto protagonista di una serie narrativa che ha fatto di Richard Ford uno dei maggiori autori statunitensi contemporanei, Frank Bascombe affronta in questo romanzo uno dei ruoli più ingrati e strazianti che la vita può offrirgli: assistere sino alla fine il figlio Paul, a cui viene diagnosticata una forma particolarmente aggressiva di Sla. Non resta molto tempo e, dopo un periodo di permanenza in una prestigiosa clinica nel Minnesota, dove Paul tenta l'ultima carta con una terapia sperimentale, Frank prende in mano la situazione e organizza un viaggio in camper. Destinazione finale, un monumento simbolo dell'immaginario statunitense: il Mount Rushmore nel South Dakota, con i volti di quattro grandi presidenti scolpiti nella roccia. Paul e Frank hanno due nature agli antipodi che trovandosi a vivere a stretto contatto danno vita a duetti esilaranti e tentativi improbabili di esprimere i sentimenti reciproci. La morte attende il più giovane dei due, ma la materia dolorosa non si risolve in un libro triste. Mentre riflette sulla mortalità e la felicità, Frank conserva intatto il suo stoicismo provocatorio da grande incassatore, lo sguardo attento e prensile con cui cattura la vita intorno a sé, la vena meditativa e ironica che serpeggia in ogni suo incontro con gli altri esseri umani. Dal premio Pulitzer Richard Ford un nuovo romanzo che ha per protagonista Frank Bascombe, uno dei personaggi più indimenticabili della letteratura americana.
- ISBN: 8807036134
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 360
- Data di uscita: 17-09-2024
Recensioni
Since Richard Ford created him almost 40 years ago, Frank Bascombe has become his literary alter ego, in the same vein as Roth's Zuckerman or Updike's Rabbit. And as with Larry McMurtry's Duane Moore, what started out as a standalone novel has expanded into several sequels as Ford has found more and Leggi tutto
Death, Not Yours A few years ago, I picked up a copy of “The Sportswriter” by Richard Ford and before I read it, I ordered a copy of his Pulitzer Prize winning “Independence Day.” Once I got into “The Sportswriter,” though, I realized it did not interest me at all. The ramblings of a middle-aged man Leggi tutto
This was a donation to my Little Free Library Shed. And… Apparently, this is a series, a Frank Bascombe series. And… This is the last one. I haven’t read the first four in the series, so I was at a disadvantage to understand Frank’s previous world. Especially, learning that the author's book in the se Leggi tutto
Rating: 3.75 This was the second book I've read by this author, and while more engaging, his long winded approach to storytelling, isn't the sort I gravitate towards. Ford obviously has stream of consciousness 'episodes' while writing of which some are of interest, but not all. Frank Backcomb has had Leggi tutto
As one of the blurbs on the back of "Be Mine" states, "You don't read the Bascombe books for plot. You read them for Ford's gleaming sentences". A truer statement may never have been written, for Be Mine is chock full of gleaming sentences but is essentially plotless. That's not as bad as it sounds, Leggi tutto
‘Nemo dat quod non habet’ (*1) E’ l’ultimo libro di Richard Ford con Frank Bescombe come protagonista. Quarant’anni di vita americana concentrati in pochi giorni alla volta: quelli di Pasqua, dell’Indipendenza, del Ringraziamento, questa volta di San Valentino. In quei pochi giorni Frank è in giro pe Leggi tutto
I've been a fan of Ford's Frank Bascombe for decades, but this one was a little too unrelentingly glum for me. Son with ALS, bleak road trip in midwinter Midwest, death cloud over everything. And yet... the son is a sardonic, wry curmudgeon who really grew on me and the father-son dynamic is like ri Leggi tutto
I’m a fan of Richard Ford’s Frank Bascombe series, composed of five books published from 1986 to 2024, at roughly ten year intervals. As Richard Ford (and I) aged, so has Frank. The books have been well received by critics, with one winning the Pulitzer Prize and another being a finalist. Be Mine is Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!