

Sinossi
"Non è importante che il fotografo sappia vedere, perché la macchina fotografica vede per lui": attraverso il fertile concetto di inconscio tecnologico, Franco Vaccari sviluppa un profondo lavoro di "scardinamento" dei condizionamenti visivi che limitano le potenzialità della fotografia. Nei suoi scritti, cosi come nelle sue "esposizioni in tempo reale", l'artista dimostra che quando la macchina fotografica non viene utilizzata in modo forzatamente "artistico", ma viene lasciata agire come strumento in grado di produrre registrazioni e memorie autonome, essa favorisce il sorgere di comportamenti, relazioni, funzioni fondamentali per la definizione del significato stesso della fotografia nella civiltà contemporanea. Gli scritti di Vaccari qui presentati in edizione più ricca e completa delle precedenti (1979; 1994) offrono una stimolante elaborazione teorica complessivamente incentrata sul tema di una civiltà - la nostra - tutta basata sulle merci, sulla comunicazione, e avvolta nelle immagini.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 108
- Data di uscita: 29-03-2011
Recensioni
Importantissimo testo della riflessione italiana sulla fotografia. Pubblicato nel 1979 dalla Punto e Virgola voluta da Ghirri (e riedito un paio di volte fino all'ultima edizione Einaudi), il libro muove uno scarto ardito nei confronti di un'idea di fotografia molto più legata all'apparato che alla Leggi tutto
Un bel libro ma che credo rileggerò in un momento più tranquillo, mi è sembrato difficile da comprendere in alcuni passaggi per via del linguaggio utilizzato. Sono una fotografa che sta vivendo un periodo sicuramente differente rispetto a quello che è stato il periodo dell'autore, su alcune cose son Leggi tutto
Ottimi saggi che resistono sulle lunghe distanze del tempo tecnologico che trascorre. Fanno riflettere ancora oggi sulle personali intenzioni nei confronti dello scatto fotografico. Sicuramente cercherò un dialogo con quanto letto nelle mie prossime fotografie.
Concetti molto interessanti. Parlando da persona appassionata e inesperta, mi è risultato un po’ pesante per la sua ricerca estrema del dettaglio
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!