

Sinossi
Donna, queer, meridionale: tre parole che costruiscono una prigione invisibile fatta di aspettative, di stereotipi e luoghi comuni. Una prigione da cui Francesca Cavallo è riuscita a evadere, guidata da una curiosità audace e dal desiderio bruciante di essere padrona del proprio destino. Cresciuta in un paesino pugliese, figlia di un venditore di auto e di una casalinga, si è ritrovata – in pochi anni – a fondare un’azienda multimilionaria in California e a scrivere un bestseller che ha ispirato le “bambine ribelli” di tutto il mondo. In mezzo, insieme a tanto lavoro e al coraggio delle sue idee, ci sono momenti di disperazione, di rabbia, di solitudine; c’è lo scontro con un mondo del lavoro che fa di tutto per tenere fuori le donne e le minoranze; c’è, soprattutto, la costante spinta a discutere i sistemi esistenti e a mettere al centro della vita i propri valori, i sogni, le speranze, per un rinnovamento individuale ma anche collettivo. La sua storia personalissima non è solo il viaggio di un’artista, di un’imprenditrice e di una donna. È un appello universale e appassionato a non avere paura di uscire dai binari, di oltrepassare i confini, di “dar fuoco alle polveri” per demolire i muri che ci impediscono di realizzarci, per costruire un mondo più libero.
- ISBN: 8831015125
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 368
- Data di uscita: 19-05-2022
Recensioni
Recensione sulla mia pagina Bookstagram https://www.instagram.com/p/Chjan3BMt... Uscire dalla propria comfort zone, osare, provare a seguire nuove strade e indirizzare la propria vita su binari non facili né sicuri, sono azioni che ad un occhio poco attento potrebbero sembrare comunemente ribellioni. Leggi tutto
Dopo aver letto il libro, cambierei il titolo in "Ho un vulcano nel cassetto". Perché è proprio così: questo libro ha l'effetto di un vulcano, riesce a riaccendere il fuoco che ognuno di noi ha dentro, basta solo ricordarsene e, cosa ancora più importante, avere il coraggio di seguirlo. Grazie!
Da leggere, anche solo per le esportazioni finali. Adoro F. Cavallo, è in grado di trasmettere passione ed entusiasmo con le sue parole.
Non ho ancora letto Storie della buonanotte per bambine ribelli, nonostante lo aspetti da tempo e conosca il successo mondiale. La storia che sta dietro alla sua pubblicazione è incredibile e la vita di una delle due autrici è narrata con una forza e un'originalità degne di attenzione. E' di grande Leggi tutto
Gran bel libro. Letto in un fiato
Non quello che mi aspettavo. Ammetto di aver saltato alcuni punti "retorici", ma non ho potuto provare che empatia e ammirazione nei confronti di questa persona.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!