

Sinossi
Giunto a Pietroburgo nel 1739, pochi anni dopo la scomparsa del riformatore Pietro il Grande, Algarotti riferisce, con raffinata misura, su tutti gli aspetti essenziali dell’impero degli zar: dai costumi alla politica estera, dall’organizzazione militare agli scambi commerciali. Perché l’interesse del referto non fosse disgiunto dal gusto del divertissement letterario, l’autore evita lo stile e il taglio della relazione di viaggio e trova nella finzione epistolare l’elegante sprezzatura della conversazione colta, dando a questi Viaggi di Russia il tono di un brillante reportage e facendone uno dei migliori esempi del giornalismo letterario settecentesco.
- ISBN: 8811366097
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 264
- Data di uscita: 23-11-2006
Recensioni
Il mio giudizio è oscillante tra le 3 e le 4 stelle. Nutro un certo interesse per la figura di Francesco Algarotti che ha avuto una vita pazzesca e movimentata e una produzione letteraria assai feconda che spazia su molteplici campi. Si potrebbe dire che incarna l'immagine dell'intellettuale factotu Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!