

Sinossi
Lettore attento, critico cinematografico, sceneggiatore, romanziere, Truffaut ha saputo trasferire all'interno dei suoi film il valore di una geografia letteraria fatta di adattamenti, forme di scrittura, scambi epistolari, diari, amori e influenze letterarie, uomini-libro, romanzi. I film di Truffaut rappresentano essi stessi una forma di riflessione sul concetto di narratività. «Spero che libri e pellicole si mescolino e rimescolino, spero che facciano l'amore» Francois TrufTaut. Scritti di: Adone Brandalise, Denis Brotto, Roberto Calabretto, Fiona Dalziel, Paola Malanga, Attilio Motta, Rosamaria Salvatore, Alberto Scandola, Aldo Tassone, Giorgio Tinazzi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 159
- Data di uscita: 18-01-2018
Recensioni
Non solo la letteratura in quanto tale, ma la scrittura in tutte le sue forme (Truffaut non privilegia una forma piuttosto che un' altra), mostrata, letta/recitata e in formazione; gli adattamenti; i meccanismi di comunicazione; la fotografia; la teoria dell' attore e l' attore come segno; nonché il Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!