

Il grande libro della scrittura. Manuale pratico, avventuroso e filosofico per scrivere qualsiasi storia
Acquistalo
Sinossi
«Perché alcune storie di fantasia, ambientate in luoghi e tempi lontani dai nostri, vissute da personaggi a noi estranei - oltre che del tutto inesistenti - ci commuovono e ci turbano e possono cambiare le nostre esistenze, quando certi fatti orribili o struggenti, ma comunque reali, ci lasciano alle volte senza reazioni?» È questo l'interrogativo da cui prende avvio il viaggio di Marco Franzoso attorno agli arcani della scrittura: scrutando tra classici e opere amate con la curiosità del pioniere e la chiarezza del cartografo, in queste pagine Franzoso accompagna il lettore attraverso una distesa di parole allo stesso tempo nota e ignota, capace di sorprendere e di smarrire, di ammaliare e paralizzare. Il suo è un insolito manuale che passo dopo passo - procedendo dalla progettazione di una storia alla strutturazione di un soggetto, dall'ideazione di un motore narrativo alla costruzione di una trama, dalla stesura di un incipit alla scultura di un personaggio, dalla messa in scena di un'ambientazione allo sviluppo di un dialogo - ci fa scoprire dove nasce il fascino dei nostri romanzi preferiti e come possiamo avvicinarci alla scrittura con la stessa consapevolezza di un grande autore. Un cammino ricco di consigli tecnici e traboccante di passione, che ci porta a incrociare e rincrociare le strade di Fëdor Dostoevskij e Virginia Woolf, Leopold Bloom ed Elizabeth Bennet, Carlo Emilio Gadda e Daniele Del Giudice, aiutandoci a guardare ai loro passi da una prospettiva completamente nuova. Il grande libro della scrittura è un'opera che mentre ci offre una mappa per muoverci nelle nostre esplorazioni private ci parla del mistero della letteratura. Un invito a guardarci dentro, e a chiederci se sulla famosa isola deserta vorremmo davvero avere con noi il libro della nostra vita o piuttosto quello che potrebbe aiutarci a scriverlo.
- ISBN: 8842828556
- Casa Editrice: Il Saggiatore
- Pagine:
- Data di uscita: 19-11-2020
Recensioni
Non ho mai letto un libro come questo. Sono stata entusiasta di questo autore, credo unico nel suo genere, che non si è risparmiato e ci ha donato tanti spunti, modi di scrivere, consigli, e tratti letterari di grandi autori del passato, da Flaubert alla letteratura americana, passando per i russi, Leggi tutto
Prolisso, di parte, ma alla fine qualcosa di interessante si trova. E si sente la passione.
"Perché i libri sono sempre stati il mio salvagente nei confronti della vita, e se anche la confusione regna sovrana, le parole e i testi che amo fanno fiorire quella cosa che mi viene vivo attraverso il racconto: la memoria. L'unica possibilità per trovare un po'di chiarezza e costruirsi un'identit Leggi tutto
Molto bello e anche interessante, ma non sono riuscita a finire di leggerlo tutto per bene. Troppo prolisso, come un manuale da studiare. Può essere utile da consultare di tanto in tanto in base alle esigenze.
non scrivo, se non per motivi professionali, ma mi piace leggere libri sulla scrittura per capire i meccanismi ed apprezzare meglio i libri che leggo. questo libro fa realmente capire il lavoro di cesello che sta dietro un bel libro, illustrando nel dettaglio i meccanismi e le tecniche. si tratta di u Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!