

Sinossi
Comincia tutto con una fotografia, una vecchia polaroid che la narratrice trova per caso una sera, a terra, tra i rifiuti vicino al cancello di casa. È una foto sbiadita che ritrae un uomo con indosso un kimono nero, un praticante di kung fu. In quell'immagine consunta dagli anni la donna crede di riconoscere il padre, Fuenzalida, che non vede da quando era bambina e che ormai si è trasformato nel ricordo di un padre, privo di fattezze e lineamenti definiti. La donna inizia così a tessere la storia del suo rapporto col genitore scomparso, ricordi confusi, frammenti di memorie che affiorano e si mescolano alla tragedia della dittatura militare cilena, in un gioco di specchi e di finzioni nel tentativo di stabilire una "mitologia Fuenzalida" in cui credere, una "storia delle origini" che funga da mappa; questo mentre l'improvvisa e inspiegabile perdita di conoscenza del figlio piccolo non la costringerà a fare i conti con un presente irrisolto.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 229
- Data di uscita: 02-05-2019
Recensioni
Esta es la cuarta novela que leo de Nona Fernández y más que una reseña me interesa transmitir entusiasmo por su lectura. Una novela que se construye con inteligencia y eficacia. Su narradora, escritora de culebrones, reconstruye la historia de su padre a partir de una foto. Y en esta historia hay Leggi tutto
Fuenzalida es un entramado de historias que construyen la memoria de un padre ausente. Desde el caos que originan los continuos cambios de escenarios y personajes, se nos presentan una serie de constantes como el abandono, la violencia, el miedo, el patriotismo, y la propia reflexión acerca de la es Leggi tutto
nona, me dejai loca
el primero que leo de la nona, que bella forma de escribir, brutal!! Gracias flo por este regalo;;;; los quiero leer todos
Este es mi favorito de Nona Fernández. Me fascinó la forma maestra de mezclar sonidos, ritmos, reiteraciones, escenas, ideas para hilar estás historias personales y nacionales. Lo recomiendo plenamente y ya estoy pensando en personas a quienes regalárselo.
Nona era lo que necesitaba para comenzar el hábito de la lectura que se desea, este libro presenta un entramado entre la realidad y la ficción, perdiéndose el límite y a la vez una superando a la otra. Agradecida de llegar a sus libros, describir hechos bajo una redacción sin morbosidad, clara y suf Leggi tutto
<> Leggere Fuenzalida è un po’ come entrare nella casa degli specchi e vedere la propria immagine riprodotta in ogni angolo dello spazio, magari anche deformata. Ci si ritrova in una bolla sospesa tra realtà e sogno, tra vita vera e finzione, e ci si sente calati in una storia che partendo da vicend Leggi tutto
"Ho capito che avrei scritto di Fuenzalida quando mia madre mi ha detto che era morto. Ho capito che sarebbe stata una storia insolita, che il suo cognome avrebbe fatto da titolo e che, pur essendo un luogo comune tremendo il fatto di scrivere su di lui, non avevo alternative. Ho faticato ad accetta Leggi tutto
La primera parte promete tanto que hace que duela más la frustración de la segunda parte y final. Me hubiese gustado algo más concreto, pero la autora prefirió irse por las ramas, lo que hizo que perdiera la concentración en la historia.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!