

Travolti dal trash nell'immenso mare del brutto. Viaggio alla scoperta del cattivo gusto per imparare ad amarlo
Acquistalo
Sinossi
Il trash è intorno a noi. Il trash è dentro di noi. Nella moda, in tv, nell'arte. E anche l'editoria ci è cascata. Basta girare tra gli scaffali di una libreria per rendersene conto. Potete trovare la raccolta di consigli sullo stile di Lapo Elkann, le poesie firmate Flavia Vento, il libro della zia di Britney Spears che rivela gossip scottanti sulla nipote, il manuale su come fare l'uncinetto con i peli di gatto e quello per perdere peso della signora Fletcher, la guida per rimorchiare le ragazze in modo consono a Dio e quella per farlo spendendo meno di un dollaro... Matteo Fumagalli fa scoprire il lato oscuro del gusto e del bello nell'arte - dalla letteratura alla musica, dal cinema alla televisione - senza dimenticare anche altri aspetti della vita quotidiana come le vacanze, il cibo, la moda. Perché, come dimostra il ricchissimo repertorio di libri, canzoni, film, spettacoli raccolto in queste pagine, il trash riguarda proprio tutto e ci accompagna dalla mattina alla sera. Riconoscere questa verità, eliminando lo snobismo che ci inibisce, ci porterà a fuggire da quello che è universalmente considerato di buon gusto e accettabile. E a vivere più liberi e sereni. La bruttezza non va presa sottogamba. Non va sottovalutata. Anzi, spesso è quest'ultima la chiave per immergersi nel bello. Dunque, coraggio: siate felici di danzare tra l'alto e il basso, di lasciarvi contaminare da ogni tipo di stimolo interessante; non c'è nulla di male nell'avere nella stessa playlist John Cage e gli Eiffel 65. E si possono leggere le barzellette di Totti anche se si amano i classici. Osservate il mondo con occhi nuovi e curiosi, come facevate da bambini. Senza vergognarvi.
- ISBN: 8830901784
- Casa Editrice: Cairo
- Pagine: 224
- Data di uscita: 09-09-2021
Recensioni
Da accanita fruitrice delle recensioni trash e del canale di Matteo non potevo farmi scappare questo saggio del brutto. Mi sono immersa in un mondo che conoscevo e di cui mi vergognavo e ne sono uscita fiera della mia cultura. Ora posso ammettere di aver letto Scusa ma ti chiamo amore a testa alta.
Per vivere liberi bisogna imparare ad amare il brutto. Gli esseri umani hanno imparato a vivere costruendo la propria identità su quello che secondo loro, o meglio secondo la loro tribù, è bello e accettato da tutti. Da qui nascono gli scontri sanguinosi tra critici, artisti, compagni di liceo, gene Leggi tutto
Cosa dire di questo piccolo capolavoro di Matteo Fumagalli? Che qualsiasi detrattore dei booktuber ha trovato l'eccezione che conferma la regola. Questo è il libro di un cosiddetto influencer, ma non è fatto da un improvvisato, un parvenu. Matteo Fumagalli sa benissimo di ciò che parla, per lavoro e Leggi tutto
Tra revival incredibili e alcune scoperte impensabili, "Travolti dal trash nell'immenso mare del brutto" mi ha fatto ridere e commuovere all'idea dei tempi in cui si era felici a canticchiare le suonerie dei cellulari vendute in TV. Sono stata tutto il tempo lì, cellulare alla mano, a cercare i vari Leggi tutto
Confesso che mi trovo alquanto imbarazzato nell’esprimere un mio giudizio su questo libro, perché da un lato esso mi è piaciuto, mi ha divertito e l’ho letto tutto in un fiato, ma dall’altro non riesco a nascondermi alcune perplessità suscitate dalla sua lettura. Matteo Fumagalli è il simpatico prot Leggi tutto
Letto in due giorni. A parte le GRASSISSIME risate che mi sono fatta in treno-voto all’umorismo 10/10- questo libro mi ha sicuramente aiutata a scendere a patti con i miei guilty pleasures. Grazie Matteo per avermi iniziata al sano amore dichiarato per il trash, per il camp e per il kitsch (che, gua Leggi tutto
Lettura simpatica sul trash, se poi siete cresciuti negli anni che lui cita o che tresciume c'era in giro..è ancora meglio. In quanto riesci ad contestualizzare nella tua vita il momento in questione e come tu lo hai vissuto questo oggetto di trash.
Dopo aver letto questo libro, ho deciso di andare a cercare nell’armadio della mia vecchia cameretta la t-shirt “il principe azzurro é gay” e sfoggiarla al prossimo aperitivo in centro, accompagnata da un blazer nero e eleganti jeans aderenti. Matteo Fumagalli, già eletto dalle masse Re del Trash, si Leggi tutto
4.5 stelle. Ho preso questo libro perché seguo l’autore su YouTube e adoro il modo in cui parla di libri ed altro, a tutto tondo. Questo libro mi ha sorpreso in positivo. È divertente, interessante, pieno di aneddoti e curiosità ma soprattutto scritto da Dio. Grazie a Matteo per le grandissime risate Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!