

Sinossi
Farsi a pezzi, per raccontare la propria integrità. Una costruzione e ricostruzione, intima e pubblica, personale e politica. "La Trilogia esplicita" - capolavoro di Fumettibrutti costituito da "Romanzo esplicito", "P. La mia adolescenza trans" e "Anestesia" - trova il suo attesissimo e, insieme, sorprendente proseguimento. Josephine Yole Signorelli torna al memoir, alla narrazione della propria storia in prima persona, forte di una straordinaria maturazione artistica e delle tante importanti esperienze vissute anche e soprattutto negli ultimi anni, con un tocco in più di quell'acuta ironia ben nota a chi la segue sui social. Un libro destinato a fare discutere e riflettere, a commuovere e appassionare. Fumettibrutti in purezza. Per chi l'ha amata dal primo istante, scoprendola nella rete e consacrandola con il successo della Trilogia esplicita. E per chi si avvicina ora alla sua poetica, cosi intima e cosi universale, per conoscerla e riconoscersi.
- ISBN: 8807551764
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 136
- Data di uscita: 29-10-2024
Recensioni
Fumettibrutti mette in scena (uso questa locuzione propriamente, perché l’autrice si auto-rappresenta con un microfono, intenta a performare una sorta di monologo fittizio) un crudissimo memoir, che ha al centro il corpo. Nel veloce spazio di questa lettura (lo anticipa anche lei nell’introduzione, Leggi tutto
5 ⭐️
Mega simpatico ma mega crudo, affronta un botto di temi pesanti sdrammatizzando ma non minimizzando. Mi è piaciuto un sacco, parla dell'esperienza della transizione in Italia e all'estero e di com'è essere trans nel mondo. Super consigliato, daje Fumettibrutti mia madre. Scusate per il futuro ci teng Leggi tutto
Il mese scorso ho partecipato ad un evento dove Fumettibrutti presentava l'uscita di questa sua opera e mi ha colpito tantissimo il suo modo di raccontare, tagliente e cinico ma così sensibile allo stesso tempo. Non avevo mai letto niente di lei finora (mea culpa!!) quindi eccomi qua! Iniziato ieri e Leggi tutto
Fumettibrutti ti divora dall’interno e sputa solo i pezzi, con uno stile che è maturato, diventato “grande” e più stanco, ma che non ha mai abbandonato la versione di quando avevamo vent’anni. Bello bello dolorosissimo.
Fumettibrutti va sempre dritta al punto, senza giri di parole riesce a toccare le corde più profonde di chi legge, la trovo molto lirica nel suo essere schietta e senza filtri. Un sacco di spunti interessanti anche per chi si interessa di tematiche di genere e del mito della bellezza.
Come riesca a farti ridere e a trafiggerti il cuore qualche minuto dopo è un mistero, sono pochi i fumettisti con un dono come questo che ti regalano montagne russe di emozioni. Questo fumetto mi fa capire quanto sia lontana la realtà dei social da quella della vita quotidiana. Ho “conosciuto” Yole, a Leggi tutto
Copertina stilosa, titolo imbattibile e semplicemente il più bel libro di Fumettibrutti.
Il percorso di crescita e maturazione artistica di Fumettibrutti coincide con quello biografico. Yole continua il racconto della sua transizione cominciato con la Trilogia esplicita, ma il suo stile non potrebbe essere più diverso. Se la Trilogia esprimeva sì la speranza per il futuro, ma anche tant Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!