Einstein Forever
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La sua immagine è dappertutto. Su tazze, magliette, sui muri delle città, su spille e borse; e le sue frasi e i suoi aforismi sulla scienza e sulla vita sono citati ogni giorno.
Albert Einstein è il vero scienziato iconico del secolo scorso; il suo nome – anche per chi fatichi a masticare le teorie fisiche – è sinonimo di genio eccentrico (famoso l’aneddoto che vuole il suo guardaroba pieno di completi identici così da non perdere tempo al mattino a pensare come vestirsi); saggezza bonaria; ma anche risolutezza (si pensi a quando scrisse al presidente Roosevelt invitandolo a dare il via a quello che sarebbe stato il programma nucleare americano che portò alla prima bomba atomica). Il suo aspetto in apparenza trasandato ha ispirato decine di trasposizioni cinematografiche con al centro uno scienziato bizzarro (basti pensare al mitico Doc di Ritorno al futuro, il cui cane non a caso si chiama Einstein!).
Con la sola forza della sua mente e delle sue idee Einstein ha rivoluzionato il modo in cui concepiamo e interpretiamo il mondo e l’universo, e se basta una sola formula dal potenziale dirompente – E=mc2 – per decretarne l’immensa eredità intellettuale, l’immagine che oggi percepiamo supera quella del semplice scienziato. Einstein è diventato una vera e propria icona pop, sinonimo di genialità assoluta, visionarietà, fonte di ispirazione e modello per milioni di persone. Un simbolo.
È proprio da qui che prende le mosse Einstein Forever, il racconto appassionato di come un «semplice» fisico abbia cambiato il mondo e sia diventato un genio iconico e un personaggio universalmente riconosciuto.
Con il suo stile personale e coinvolgente Gabriella Greison ci fa rivivere gli anni americani di Einstein, la sua vita e i suoi pensieri, ripercorrendo le tappe che lo hanno portato a stravolgere letteralmente la nostra concezione del mondo e dell’universo. A seguito di ricerche, interviste, incontri sul campo in America, e dopo la consultazione di materiale d’archivio nei centri di ricerca di tutto il mondo, Greison ci restituisce un Einstein quanto mai umano, immerso nel suo tempo, un sognatore instancabile preoccupato del destino dell’uomo e un divulgatore capace di incantare con le sue storie.
Einstein Forever è una spudorata dichiarazione d’amore nei confronti di un uomo fuori dall’ordinario che ha insegnato – e continua a insegnare – a tutti noi a superare i limiti dell’immaginazione e del pensiero.
- ISBN: 8833933520
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 208
- Data di uscita: 09-01-2020
Recensioni
Il mito di Einstein raccontato in modo originale con aneddoti e episodi particolari come risposta a ipotetiche lettere spedite da bambini alla casa dello scienziato. Ho apprezzato molto la parte sulla musica che prende spunto da ogni capitolo per concluderlo come tocco finale.
Quanto può affascinare la figura di uno degli uomini più dotati dei nostri tempi? Quali e quante domande gli avremmo posto per disvelarci la vera natura del cosmo e le leggi fisiche che lo governano? Questi pensieri hanno portato Gabriella Greison a sfornare un ulteriore prodotto editoriale sul genio Leggi tutto
Ti fa amare il genio e la sua semplicità, ma non tutto il libro è digeribile.
Lo scienziato più famoso di sempre, anzi una vera e propria icona pop. Con il paradosso di essere citato e riverito da una stragrande maggioranza di ammiratori che al contempo ammettono di non sapere per cosa egli sia effettivamente da citare e riverire. Con l’ulteriore paradosso di apparire così in Leggi tutto
Un libro che che pone domande e sollecita curiosità, piuttosto che dare risposte. Appassionata la biografia, notevole soprattutto per l'idea di creare la playlist delle musiche preferite da Einstein. Per la divulgazione scientifica: chiara la parte sulla relatività, ma troppo esile la parte sugli ul Leggi tutto
It is remarkable how the author studied Einstein's life and theories... Well, Gabriella is a physicist first of all and very intelligent. It is also very easy to approach to this book and get interested in the theories even if you have never studied physics... If you want to learn something new star Leggi tutto
Bellissimo! La scrittrice Gabriella Greison e’ bravissima per la semplicita’ con cui scrive. Consigliato a tutti
Non ho compreso che pertinenza ci fosse con gli extra capitoli sulla musica, ma a parte questo è un libro utile e scorrevole per capire le teorie di Einstein
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!