La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
1945, DINTORNI DI CAMBRIDGE. I DIECI FISICI TEDESCHI IN ATTIVITÀ PIÙ IMPORTANTI AL MONDO VENGONO RINCHIUSI IN UNA VILLA E SPIATI DAGLI AMERICANI PER SEI MESI. SOLO IL DIECI PER CENTO DELLE INTERCETTAZIONI È STATO PUBBLICATO FINORA. QUESTO È IL ROMANZO DI TUTTO IL RESTO.
Questa è una storia dimenticata. Una storia che sembra una leggenda e invece non lo è. È una storia che ha segnato per sempre le sorti della fisica e del mondo.
3 maggio 1945, il grande scienziato tedesco Werner Heisenberg e altri nove fisici vengono arrestati dagli americani e rinchiusi in una villa nella campagna inglese, Farm Hall. Ogni dialogo tra loro è intercettato da microspie sparse per tutta la casa, come in un vero e proprio Grande Fratello ante litteram, ma fatto solo di fisici. Gli Alleati temono che Hitler stia cercando di costruire un ordigno atomico e intendono scoprire a che punto è arrivato il programma nucleare tedesco. Intanto, fuori da quella casa, cadono le bombe su Hiroshima e Nagasaki…
Le intercettazioni di Farm Hall pubblicate negli anni rappresentano solo il dieci per cento di ciò che è stato realmente detto tra quelle mura. Questo romanzo racconta tutto il resto, ciò che non è stato trascritto o, semplicemente, le verità nascoste nei rapporti umani, nel cuore dei protagonisti, e che perciò non hanno mai trovato posto nei documenti ufficiali.
Questa è la storia di Heisenberg e dei più importanti fisici del XX secolo. È la storia di un capitolo oscuro e insieme luminoso del nostro passato, raccontata da un punto di vista inedito e sorprendente, che restituisce voce e umanità alle menti straordinarie che nel Novecento hanno cambiato il mondo.
- ISBN: 8893816571
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 304
- Data di uscita: 02-05-2019
Recensioni
Un libro pessimo, nonostante le premesse suggestive. Il cappello introduttivo è esondato fuori controllo, perciò ecco pagine e pagine ridondanti in cui si lanciano più volte le stesse lenze al lettore, in un continuo gioco estenuante di "verrai a sapere cose formidabili, ma prima ti devo dire che..." Leggi tutto
2 1/2 ⭐️ Non tutte le ciambelle riescono con il buco e ahimè, mi duole dirlo, ma questa è proprio senza nemmeno il più piccolo buchetto. Mi piace moltissimo Gabriella Greison; ha uno stile effervescente, contagioso, acuto, brillante e trasmette amore per la fisica, ma non questa volta. Da un lato cap Leggi tutto
La tematica del libro e' sicuramente interessante e merita di essere rivista e completata rispetto a quanto e' trapelato sinora. Il libro in se stesso pero' non mantiene tutte le belle promesse fatte al suo inizio. La storia e' raccontata approssimatamente, i fatti raccontati spesso irrilevanti e no Leggi tutto
Ho letto molti giudizi negativi su questo libro e sinceramente non li comprendo. Sotto forma di diario/leggenda una storia importante, un aspetto diverso di poter leggere la storia di Heisenberg e dei tanti fisici tedeschi che alla fine della seconda guerra mondiale hanno dovuto "subire" una reclusi Leggi tutto
Semplicemente eccellente. Un libro di storia della scienza, ma anche di filosofia e di morale. Un libro educativo, nel senso più ampio del termine. Affascinante come pochi libri di storia della scienza sanno essere. Assolutamente da leggere (o ascoltare) per essere più completi e per capire meglio c Leggi tutto
Se non si sono letti altri libri della Greison è senz’altro più coinvolgente, altrimenti ci sono molte cose già lette. È molto interessante poter osservare dei fisici premi Nobel e famosi in ambiti molto particolari più umani.
Storia molto interessante e a tratti ben raccontata, sebbene in non pochi punti sembra che l'autrice abbia perso il controllo sulla scrittura e l'editor non abbia fatto abbastanza per riportarla nei binari della narrazione.
Non è all'altezza degli altri libri della stessa autrice.
Libro 2019
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!