

Sinossi
Spazio della vita e della riproduzione sociale, la casa è la condizione per abitare il mondo. Ma è anche, sempre di più, una merce. I costi sociali di questa nuova crisi, che saranno pagati dalle generazioni future, saranno molto alti senza un'inversione di tendenza a partire da un bene fondamentale per la vita.
- ISBN: 1280263199
- Casa Editrice: Effequ
- Pagine: 296
- Data di uscita: 18-05-2022
Recensioni
Questo libro l'avevo adocchiato da un po' e sono felice di averlo preso in Ebook!✨ Il tema ruota sulla casa e come stia diventando un privilegio, su come le politiche abitative rendano sempre più complesso sostenere le spese di una casa. L'autrice parte dalle esperienze personali del padre negli USA Leggi tutto
Un mattino ci svegliamo e ci rendiamo conto che anche la casa è ormai uno strumento di accumulazione del capitale, uno status quo legato a una proprietà e volere individuale e non più a un'esigenza. L'esperienza personale della scrittrice e la storia della sua famiglia sono escamotage per raccontare Leggi tutto
Da dove nasce l’idea e le politiche che esistono dietro la proprietà della casa, e quale rapporto c’è tra la proprietà, i soldi che ci girano intorno e le città che abitiamo? Ho cominciato questo libro perché cercavo una narrazione diversa di chi come me non ha una casa di proprietà: ho trovato un sa Leggi tutto
Dal punto di vista informativo e "politico" è un libro utilissimo, di estremo interesse. Mi sento di sposare in pieno la battaglia per il diritto alla casa - e la messa in discussione della proprietà privata e dell'edificabilità a prescindere dei territori - che sta al centro del libro. Dal punto di Leggi tutto
Come siamo arrivati al punto in cui la casa é passata dall'essere un luogo fisico e reale necessario ad una degna esistenza, all'essere un asset finanziario speculativo per accumulare sempre più capitale nelle stesse tasche già piene ai danni della maggior parte della popolazione? 《 Le cose sono camb Leggi tutto
Il saggio di Sarah Gainsforth è indubbiamente il risultato di uno studio approfondito sull’abitare. Tuttavia, mi sento di assegnare un punteggio di 4/5 per due motivi. In primo luogo, in alcuni punti il testo risulta di difficile comprensione; per quanto possa attribuire questa difficoltà alle mie s Leggi tutto
Gainsforth sorprende rispetto alle (mie) aspettative di saggio puntuale sulla situazione dell'abitare in Italia e parte - sfruttando la propria storia familiare di emigranti dall'Irlanda - da lontano, con una disamina dei momenti storici che hanno portato a privilegiare politiche favorevoli alla pro Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!