

Pandolfo Malatesta di Pesaro Vescovo di Brescia. Arcidiacono di Bologna, amministratore dell'Abbazia di Pomposa, amministratore dell'episcopato di Brescia, cappellano e referendario di papa Martino V, vescovo di Coutances, arcivescovo e barone di Patrasso, signore di Pesaro
Acquistalo
Sinossi
Pandolfo Malatesta di Pesaro (1390-1441) fu arcidiacono di Bologna, amministratore dell'Abbazia di Pomposa, amministratore dell'episcopato di Brescia, cappellano e referendario di papa Martino V, vescovo di Coutances, arcivescovo e barone di Patrasso, signore di Pesaro, ma di lui si è persa quasi del tutto memoria. Il lavoro del prof. Galli è teso a ridare luce a questo illustre personaggio storico, in occasione dei 600 anni dalla fine della signoria malatestiana di Brescia (1404-1421), e a chiarire se, nella cronotassi dei vescovi di Brescia, andrebbe rivalutato come tale. Prefazione di mons. Gabriele Filippini.
- ISBN: 1220840289
- Casa Editrice: StreetLib
- Pagine:
- Data di uscita: 01-01-1970
Recensioni
Agli inizi del 1400 Brescia è popolosa come Londra, ha più abitanti di Roma e si trova al centro degli intrighi geopolitici europei. Mentre in Europa coesistono ben tre papi, ciascuno di essi appoggiato da una coalizione di cardinali e famiglie che cerca di prevalere sulle altre, Brescia è la capita Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!