

Sinossi
Fuori di testa. Che senso ha questa espressione? Semmai, le persone che nella vita di tutti i giorni si sentono strette come il mare in un bicchiere sono Dentro di Testa. Barricate nei loro pensieri, nelle loro emozioni esagerate. Proprio come Chiara, la protagonista di queste pagine, e come quegli amici che lei chiama gli Animali dell'Arca Senza Noè. Che però, quando la tragedia del Coronavirus impone di chiudersi in casa, hanno una reazione misteriosa. Contrariamente a chi di solito è capace di stare al mondo e si ritrova disorientato, Chiara e Daniela e Pierantonio e Gollum sembrano fin troppo capaci di sopportare la quarantena. Ma doveva ammalarsi il mondo, per permettere a loro di sentirsi meglio? Che cosa c'è, nelle restrizioni a cui sono chiamati, che li rassicura? Chiara Gamberale, sempre così pronta a inventarsi modi originali per dare voce a ciò che sentiamo, nell'epocale primavera 2020 scrive una testimonianza che è allo stesso tempo un urlo e un abbraccio (senza mascherina). Parole forti, nuove, che portano ognuno di noi a chiedersi se, "finito quest'incubo, potremo rendere interiori e spirituali i gesti che per proteggerci abbiamo dovuto imparare." Perché quel metro di distanza dagli altri, sia quando si infrange sia quando si rispetta, è comunque un potere nelle nostre mani.
- ISBN: 8807034115
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 128
- Data di uscita: 25-06-2020
Recensioni
LINK RECENSIONE: https://respirodilibri.blogspot.com/2...
Chiara Gamberale si mette a nudo in questo libro raccontandoci come ha vissuto il periodo difficile legato al covid e al lockdown, che ha colpito l’Italia e tutto il mondo. Lo fa attraverso una specie di diario personale, privo però di date, anche perché sappiamo tutti che i giorni durante la quaran Leggi tutto
“In questi giorni è difficilissimo trovare il giusto equilibrio tra il particolare e il generale, tra il pubblico e il privato. Viviamo in un dramma generale, che accomuna tutti, ma in questo dramma ci sono le nostre storie, le nostre piccole situazioni private. E capire dove metterle, che peso dare Leggi tutto
Ho continuato a leggerlo aspettando di trarne qualcosa ma non mi ha dato niente, mi sembra pieno di frasi fatte o tentativi di frasi “poetiche” ma un vero succo del discorso non c’è. L’autrice dice che la sua intenzione non è tediarci con il diario della sua quarantena ma il libro è esattamente ques Leggi tutto
Sicuramente un libro diverso da quelli della Gamberale che siamo abituati a leggere,ma a me non è dispiaciuto. Un diario sull'esperienza del lockdown che offre dei buoni spunti di riflessione e in cui, personalmente, mi sono sentita rispecchiata
Solitamente la scrittura di Chiara mi piace ,ma devo dire la verità questo libro mi è piaciuto meno,forse andava letto nel periodo giusto ..sono pensieri pesanti e giusti però ad offi dono stati davvero troppo . Nulla da dire sullo stile ,quello per mio modesto parere è sempre bellissimo ❤️
Il racconto di una donna durante il lockdown per il coronavirus. Ha di bello il fatto che l'autrice abbia messo nero su bianco tutte le fragilità e le insicurezze emerse per lei e per gli altri protagonisti in questo momento così difficile per tutti. La lettura a me è rimasta forse poco fluida perchè Leggi tutto
Pensieri sparsi e poco densi pregni di retorica spicciola trita e ritrita negli ultimi mesi. Infatti non so perchè mi ostino a leggere la Gamberale, che mi aveva folgorata con il suo "L'amore quando c'era", probabilmente il più ignorato dei suoi romanzi, e poi basta. Un librettino già vecchio quando Leggi tutto
Il 2020 verrà ricordato per sempre come l’anno del lockdown, del coronavirus e del distanziamento sociale. Le relazioni sono state digitalizzate, i rapporti tra congiunti valgono più dei rapporti “di fatto” e improvvisamente un mancato vincolo di parentela o di affettività ufficialmente riconosciuta Leggi tutto
"In me sto bene Come il mare in un bicchiere Ma se sono confinato in questo calice Qualcuno mi può bere" . La scrittrice Chiara Gamberale si mette a nudo in un libro-quaderno di quel periodo strano che è stato il lockdown in Italia. Senza personaggi a cui affidare i suoi pensieri e dietro cui schermarsi, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!