

Sinossi
"Parlare in pubblico è poca cosa se non si lascia nell'animo di chi ascolta un segno, un'emozione, un messaggio. Lo si può fare soltanto con impegno, esercizio e applicazione". Parlare con gli altri è la cosa più naturale del mondo: lo facciamo ogni giorno con familiari, colleghi e amici, non richiede fatica né studio. Ma parlare in pubblico è tutta un'altra cosa: non è sufficiente sapere cosa dire, bisogna sapere anche come dirlo. Per riuscirci in modo efficace non importa quanto un manager, un politico, un videomaker o un giornalista sia brillante e preparato, servono tecniche e competenze specifiche. In questo libro c'è tutto quello che bisogna sapere per un public speaking di successo. Romana Garassini, Private Coach di personaggi di spicco nel mondo del business, dello spettacolo e del giornalismo, offre spunti pratici e immediati per non sfigurare mai in presentazioni (con o senza le famigerate slide), conduzioni o interviste radio e tv, video in Rete. Una guida esauriente alle tecniche oratorie di base, grazie a cui potremo imparare a gestire l'uso della voce (respirazione, pause, colore, tono, volume, ritmo) e del corpo (gesti, postura, mimica facciale), ma anche a scoprire gli esercizi e i segreti per evitare errori e cavarsela in caso di imprevisti e difficoltà. Perché saper parlare in pubblico è la prima qualità di un leader di successo.
- ISBN: 8891833150
- Casa Editrice: Mondadori Electa
- Pagine: 140
- Data di uscita: 28-09-2021
Recensioni
🪄 La magia della giusta preparazione scioglie l'incantesimo della paura di parlare in pubblico. 💬 A chi non interessa trasformare il proprio modo di comunicare, trasmettendo con la voce il tocco unico del proprio stile personale? 📚 Da "Parlare in pubblico non è difficile se sai come fare" di Romana G Leggi tutto
Il libro si propone di insegnare le basi del public speaking, ma si limita a una panoramica generale senza mai entrare davvero nel dettaglio. Gli argomenti trattati sono molti, ma vengono affrontati in modo superficiale, rendendo la lettura più simile a un’introduzione generale che a un manuale prat Leggi tutto
Ottimo libro che pone le basi (a tratti anche intermedie) del parlare in pubblico, tra verbale, paraverbale e non verbale.
Mi ha aiutato abbastanza. Consigliato per chi è alle prime armi con l’argomento.
Un vero e proprio miglioramento nel proprio public speaking si può notare solo con un corso, sicuramente non con un libro. Ciononostante, vi sono degli spunti molto interessanti che risultano d'aiuto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!