

Sinossi
"Tutte le famiglie felici si assomigliano, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo." Così scriveva Tolstoj nel 1877, in uno degli incipit più celebri della storia della letteratura. Oltre un secolo dopo, Ambra ha tredici anni e riflette su quanto questa frase si possa applicare alla sua realtà. Ambra è la figlia minore di una famiglia apparentemente come tante. Mamma e papà si sono innamorati molto giovani, si sono sposati, hanno messo su famiglia. Prima di lei, due gemelli, due maschi. L'infanzia di Ambra, la femmina tanto desiderata, scorre relativamente serena. Poi iniziano le medie, ed è lì, alle soglie dell'adolescenza, che i piccoli grandi drammi di una teenager sono eclissati da un'ombra più cupa, che sembra allargarsi a dismisura. Il padre di Ambra comincia a mostrare i segni di un malessere dalle radici profonde: un disturbo mentale difficile da diagnosticare, ancora più difficile da accettare. E impossibile da raccontare a chiunque, fuori casa: un patto silenzioso stringe Ambra e i suoi famigliari fino a diventare una morsa. Ma il paese vede e sente tutto, e la sofferenza si moltiplica. Quell'ombra che si è insinuata nella famiglia Garavaglia ne altera gli equilibri, ma non riesce a spezzarne i legami. Dopo l'eclissi torna a brillare la luce, grazie a un percorso di decostruzione e ricostruzione che dura un ventennio. Un percorso che richiede non solo di imparare ad ascoltarsi e mettersi in discussione, ma anche di grattare via il tabù che ancora circonda la malattia mentale nella nostra società. Tutte le famiglie felici è una storia di fatica, paura e dolore, ma anche di crescita, coraggio e speranza. E di amore, che può salvare la vita. Nonostante il lieto fine, comunque, Ambra è certa che nessuna famiglia assomigli alla sua. Nemmeno nella felicità.
- ISBN: 8851198837
- Casa Editrice: De Agostini
- Pagine: 219
- Data di uscita: 14-06-2022
Recensioni
Recensione sulla mia pagina Bookstagram in collaborazione con @deagostinilibri che ringrazio per la copia cartacea https://www.instagram.com/p/Cg1sCYYME... ⭐⭐⭐⭐, 5 Ambra ha tredici anni ed è sorella di due gemelli, con una famiglia come tante alle spalle che si prende cura di loro. Nel difficile moment Leggi tutto
Per raccontarvi di questo libro parto dalla fine. Ambra è una hostess di terra all’aeroporto di Malpensa, conosciuta sui vari canali social per i racconti divertenti, ma a volte sconcertanti, di tutte le conversazioni più assurde avute con i passeggeri. Ambra è una ragazza simpatica, allegra. Ha un f Leggi tutto
Tenero e a tratti doloroso. E importante, perché delle malattie mentali si parla ancora troppo poco e male. Ambra invece lo fa con tono leggero ma non banale, mettendo in campo tutta la sua incredibile simpatia e raccontando una parte di vita sicuramente difficile. Ma il messaggio di questa storia d Leggi tutto
Questo libro mi ha commosso davvero tanto. Interessantissimo il punto di vista dei famigliari nel percorso di accettazione della malattia mentale di una persona cara. In pochi parlano di questi disturbi e dovremmo sensibilizzare di più il mondo su questa tematica. La malattia fisica viene trattata co Leggi tutto
Ambra Garavaglia è una hostess di terra dell’aeroporto di Malpensa che è diventata famosa per l’aver raccontato le stranezze dei viaggiatori sui social network. Questo libro è il racconto, semplice e sincero, della storia della sua famiglia e della malattia mentale del padre. Un libro semplice e gen Leggi tutto
5⭐️+ Letto in due ore e mezza, le pagine scorrono una dietro l’altra senza rendersene conto. Una piacevolissima lettura, dolce e molto commovente ❤️
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!