

Sinossi
Introduzione di Vieri Razzini
Traduzione di Maurizio Grasso
Edizione integrale
Sono molte, a tutt’oggi, le riduzioni cinematografiche – la più bella e la più fedele quella del 1925 con Lon Chaney, la più recente quella diretta da Joel Schumacher, trasposizione del musical di Andrew Lloyd Webber – che hanno consacrato la popolarità di questa originalissima opera scritta da Leroux nel 1911. La storia dell’amore di Erik – costretto a nascondere le sue orrende fattezze dietro una maschera – per Christine, la giovane soprano tanto graziosa quanto inesperta, si svolge tutta nell’ambiente del teatro dell’Opera, che diviene alter ego del Fantasma, luogo che crea l’azione. Una macchina narrativa sapientissima consente a Leroux di tenere in perfetto equilibrio commedia, avventura, poliziesco e grandguignol; così che alla fine della lettura ci accorgiamo di essere stati catturati da una storia tanto carica di suggestioni quanto lineare ed emblematica.
- ISBN: 8822786432
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 288
- Data di uscita: 07-06-2024
Recensioni
Premetto che il mio primo incontro con “IL FANTASMA DELL’OPERA” è avvenuto con il musical di Andrew Lloyd Webber ed è stato subito amore, una di quelle passioni deliranti che rimescolano lo stomaco e che, nel mio caso specifico, mi hanno indotto a gorgheggiare senza tregua i brani più famosi (sono u Leggi tutto
Avevo alte aspettative su questo libro di cui avevo sentito parlare, ma non ho ritrovato leggendolo nulla di quello che mi sarei aspettata. La storia è molto scorrevole e si legge tranquillamente, ma c'è poca suspence e al di là dei vari "trucchi" che utilizza il fantasma stesso non è nulla di così e Leggi tutto
Il Fantasma dell’Opera è un classico della letteratura francese, conosciuto dal grande pubblico per l’omonimo musical di Andrew Lloyd Webber e per i numerosi film tratti dal romanzo. Il libro è abbastanza diverso da tutte queste trasposizioni; si tratta di un romanzo horror dalle forti tinte gotiche Leggi tutto
Difficile spiegarlo, ma questo romanzo ha il mio cuore. Ci pensavo durante la giornata mentre ero a lavoro, nell'attesa di continuarlo alla sera.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!