L'enigma nella Nurra
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Le indagini del tenente Roversi
Febbraio 1963. Un giornalista torinese, Francesco Gallo, viene trovato privo di vita alle pendici di Monte Forte, nella Nurra. Le indagini condotte dal tenente Roversi sembrano indicare che il movente sia legato a un reportage che il giornalista stava conducendo nella zona e abbia a che fare con le tensioni per la crisi mineraria in atto in tutta l’isola. A capo dell’inchiesta subentra il Nucleo Investigativo Regionale di Cagliari, mentre il tenente, estromesso dal caso, chiede e ottiene di occuparsi di un’indagine in apparenza secondaria: la misteriosa sparizione di un pittore dilettante, Carmine Fusco, ex galeotto stabilitosi dopo la scarcerazione in un vecchio cuile abbandonato della Nurra, a cui anche il giornalista aveva dedicato un’attenzione crescente prima di essere ucciso. Convinto dell’esistenza di un legame fra i due casi, Roversi, contro il parere dei suoi superiori e muovendosi al limite di regolamenti e ordini ricevuti, dovrà fare ricorso a tutta la sua astuzia per costringere alla fine l’assassino a uscire allo scoperto e indurlo a confessare.
Una nuova indagine per il tenente Roversi.
Due inchieste apparentemente non collegate fra loro,
le asperità della Sardegna e un caso molto complesso.
Hanno scritto dei suoi libri:
«Il tenente Giorgio Roversi, bolognese laureato in Fisica, fanatico della scorza di cioccolato e di Tex Willer, è stato sbattuto in Sardegna per motivi disciplinari e si trova subito alle prese con un caso apparentemente irrisolvibile.»
La Lettura - Corriere della Sera
«Una buona dose di ironia e fatti realmente accaduti che forniscono lo spunto per costruire un perfetto giallo.»
La Nuova Sardegna
«Un giallo classico con inserti in dialetto e squarci vintage.»
- ISBN: 8822783670
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 352
- Data di uscita: 04-06-2024
Recensioni
Molto piacevole e intrigante questo nuovo episodio delle indagini del tenente Roversi, ambientato nella zona di Sassari durante il carnevale del 1963. Quando viene ritrovato il cadavere di un giornalista proveniente da Torino, in molti suppongono che la morte sia collegata a un evaso che si nasconde Leggi tutto
Non capisco perché i libri di questa serie non abbiano migliaia di recensioni! Sono gialli interessanti e spesso intricati, un’ambientazione magnifica e con una sottotrama romance non invadente e delicata che fa venire le farfalle nello stomaco. È sempre una gioia tornare tra queste pagine
scrittura gradevole, personaggi accattivanti, ambientazione eccezionale...cosa si può volere di più?
Tra quelli letti è sicuramente il più riuscito fino all'ultima parte che non capisci perché è sempre molto tirata via.
IL PROSSIMO CHE VORREI LEGGERE SAREBBE: 🤔IL DELLITTO DI SACCARGIA🐓 Tenente Giorgio Roversi 🐢 UGA ♥️ GAVINO ZUCCA
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!