

Sinossi
I fratelli Scholl e i ragazzi antinazisti della Rosa Bianca; Franca Viola che, rifiutandosi di sposare il suo seviziatore, cambia le leggi sulla violenza di genere in Italia; Sandro Pertini, il Presidente ex partigiano e irriducibile combattente per i diritti dei cittadini; Marielle Franco e la sua battaglia in difesa delle donne e di tutte le libertà, pagata con la vita. Sono solo alcune delle venti storie di coraggio che, con il suo stile rapido e affilato, lo stesso che ha conquistato i lettori di "Abbiamo toccato le stelle", Riccardo Gazzaniga ci racconta, immergendoci nelle vite di donne e uomini straordinari che si sono opposti a soprusi e ingiustizie di ogni genere. Storie di ribellione pacifica nel nome di ideali più forti della paura; storie di persone che, facendo solo quello che "dovevano" fare, hanno salvato migliaia di vite; storie di fiori che, mentre rompevano l'asfalto, regalavano diritti e libertà fondamentali a tutti noi. Età di lettura: da 10 anni.
- ISBN: 881714813X
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 264
- Data di uscita: 22-09-2020
Recensioni
Una raccolta di fatti importanti che hanno cambiato la storia e la vita di molte persone. Molti sono sconosciuti e pur possedendo una forza di cambiamento dirompente, non sono stati usati come esempio dai media, invece queste venti storie di ingiustizia, dovrebbero essere raccontate in ogni luogo de Leggi tutto
Recensione completa su Scheggia tra le pagine «Più volte ho fatto il bilancio della mia vita. E tutte le volte sono arrivato a questa conclusione: se si avverasse per me il miracolo di Faust e mi fosse dato di ricominciare da capo, prenderei la stessa strada che presi ventenne nella mia Savona e la Leggi tutto
Cari e care Amanti dei libri!📚 Sono rimasta molto colpita dal libro di Riccardo Gazzaniga: "ℂ𝕠𝕞𝕖 𝕗𝕚𝕠𝕣𝕚 𝕔𝕙𝕖 𝕣𝕠𝕞𝕡𝕠𝕟𝕠 𝕝'𝕒𝕤𝕗𝕒𝕝𝕥𝕠. Venti storie di coraggio". Nel libro vengono narrate le storie di venti persone, alcune note e altre meno, che hanno come comune denominatore il coraggio, la capacità di oppor Leggi tutto
Riccardo Gazzaniga dedica questa raccolta di personalità che in modi diversi hanno fatto la storia, ai ragazzi perché vengano sensibilizzati a scoprire che la libertà non è un dato di fatto ma una conquista che ognuno di noi deve difendere ad ogni costo. Nelle "storie" leggiamo di razzismo, di perse Leggi tutto
Un libro comprato quasi per sbaglio, senza sapere che fosse considerato per ragazzi. Eppure una lettura illuminante, piena di storie di eroi più o meno conosciuti e dei loro atti di coraggio. Tra tutte le altre cose, ne ho enormemente apprezzato l'inclusività: si spazia tra uomini e donne, si gira pe Leggi tutto
Un libro interessante, coraggioso e pieno di significato. Mi è piaciuto tutto, le storie, la scrittura, come sono stati affrontati i temi. Credo possa essere d’ispirazione a moltissimo giovani! Veramente bello
Una lettura per ragazzi che, come sempre succede, si rivela perfetta per gli adulti. Tante storie, tanti nomi, tante opportunità per crescere e scoprire chi ha fatto, e sta provando a fare, la storia dei giusti.
Carino ma abbastanza pesante
Libro bellissimo che racconta storie molto interessanti,È assolutamente da leggere .
Un seguito, Lettura per giovani. Molto piacevole e interessante.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!