

Il re degli dei. Zeus e le divinità greche: le meravigliose storie del mondo antico
Acquistalo
Sinossi
Sull'inaccessibile cima del monte Olimpo, circondata perennemente da bianche nubi, sorge un palazzo dorato. Al suo meraviglioso interno si erge il trono più alto del mondo, conquistato con eroiche gesta da colui che viene chiamato «il re degli dei»: Zeus. È a lui che Alessandro Gelain, autore del celebre podcast Mitologia, dedica questo libro: alla leggendaria storia della sua nascita, alle battaglie contro i giganti, alle sue follie d'amore che spesso hanno scatenato gelosie, vendette, guerre tra esseri divini e umani. In questo viaggio epico, Gelain porta il lettore per mano nell'universo della mitologia greca, spiegando le origini del mondo antico tra dei, mostri e titani, tenendoci con il fiato sospeso durante la dura lotta tra l'orribile Tifone e il grande Zeus, conquistandoci con i racconti delle avventure del dio con la folgore in mano, disposto a tramutarsi in animale pur di avvicinarsi all'amata. Ci presenta anche gli altri maestosi, terribili abitanti dell'Olimpo, le divinità che hanno (o hanno avuto) un seggio dorato accanto a quello del re degli dei: dall'astuto dio dei ladri Ermes alla vendicativa Era, dal terribile dio dei massacri Ares al guardiano degli inferi Ade, dal folle dio dell'ebbrezza Dioniso alla saggia Atena, invocata durante tutte le guerre. Tra gloriose prodezze, sconfitte eclatanti e vittorie sanguinolente, tra intrecci, inganni e profezie, tra mito e leggenda, scopriamo che i protagonisti di questo libro non sono solo gli esseri più potenti del creato, ma anche gli incredibili riflessi che il mondo antico ha ancora sul giorno d'oggi.
- ISBN: 8820072068
- Casa Editrice: Sperling & Kupfer
- Pagine: 255
- Data di uscita: 12-10-2021
Recensioni
Adoro il podcast del professor Gelain, e ho adorato anche ritrovarlo su carta in forma più estesa. Il suo modo di scrivere e raccontare i miti è intimo e ben ragionato, e mi piace molto che riporti anche le versioni meno conosciute delle storie più classiche. Mi auguro che ne venga fuori una bella s Leggi tutto
impossibile non leggere il libro dopo anni di ascolti (e ri-ascolti) dell’omonimo podcast per certi versi ho trovato delle ripetizioni, ma è anche vero che non tutti si possono ricordare questo o quell’aspetto, quindi di fatto ho apprezzato questo aiuto al lettore
Ascolto il podcast "Mitologia" di Alessandro Gelain ormai da qualche anno e non vedevo l'ora di leggere questa raccolta dedicata agli dei dell'Olimpo. Molte cose le conoscevo già e alcune mi hanno colpito molto, si scoprono tante cose belle su alcune parole che utilizziamo ancora oggi e che sono lega Leggi tutto
La mitologia, argomento affascinante e, allo stesso tempo, complesso, viene spiegata e sviscerata al meglio dallo scrittore di questo libro ovvero Alessandro Gelain. La scrittura è chiara, completa e intrattiene, mentre leggevo avevo addirittura l'impressione di sentire la voce narrante, la stessa vo Leggi tutto
Ho adorato il podcast del professor Gelain e per questo motivo ho deciso di leggere anche il libro pubblicato. Che dire? Nonostante gli argomenti trattati fossero gli stessi delle prime puntate di questo meraviglioso podcast, l'autore è riuscito ad aggiungere dettagli e piccole perle che hanno reso Leggi tutto
Pensavo fosse l'ennesimo libro sulla mitologia greco/romana ed invece mi ha piacevolmente stupita. Influenzato dalla sua preparazione filosofica, l'autore ha saputo svelare ogni particolare della personalità di ciascun dio/dea. Non è un libro per ragazzi e questo non lo rende banale nella lettura. Poi Leggi tutto
Libro davvero interessante e ben scritto. Se si è appassionati o incuriositi di mitologia greca, quest’opera è davvero una chicca. Leggero e non banale: consigliatissimo.
⭐️⭐️⭐️1/2
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!