Generazione app. La testa dei giovani e il nuovo mondo digitale
Acquistalo
Sinossi
Le "app", o applicazioni software, fanno ormai parte della vita di tutti noi. L'attuale generazione di giovani in particolare è profondamente dipendente dai media digitali. Howard Gardner e Katie Davis non per nulla chiamano i giovani d'oggi la "generazione app" e in questo suggestivo libro cercano di capire che cosa significhi essere app-dipendente rispetto ad app-attivo e in che modo la vita di questa generazione si differenzi da quella che precede l'era digitale. Tre sono le fondamentali aree dell'esistenza degli adolescenti qui prese in considerazione: l'identità, l'intimità e l'immaginazione. Attraverso innovative forme di ricerca, che comprendono interviste con ragazzi, focus group di quanti lavorano con loro e una comparazione unica nel suo genere di produzioni artistiche giovanili di prima e dopo la rivoluzione digitale, gli autori svelano quali siano gli inconvenienti delle app, che possono ipotecare il senso d'identità, incoraggiare relazioni superficiali con il prossimo e ostacolare l'immaginazione. D'altra parte le opportunità offerte dalle app sono altrettanto impressionanti: possono al contrario promuovere una forte identità, consentire relazioni profonde e stimolare la creatività. Possono essere un freno o uno stimolo. La sfida consiste nel saper andare oltre le modalità prestabilite di utilizzo. Solo così il loro potere può diventare un trampolino per una maggiore inventiva e più alti obiettivi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 215
- Data di uscita: 30-04-2014
Recensioni
Good topic - what the heck happened? This book’s only idea worth conveying was that we should see early B&W TV shows as showing communitarian values while today's shows (not surprisingly increasingly reflecting our capitalist system of selfishness as good) as centered on self-absorption. I hoped to Leggi tutto
This is youth psychology framed with the fad de jour of Mobile Apps. I found all references to Apps, like SnapChat, Instagram and Facebook, as clumsy and shoehorned in to the narrative to be congruent with the title. Largely, I found nothing new or interesting out of this; young people use social me Leggi tutto
A really good coverage of the impact of Apps on the generations. I am not entirely comfortable with the assertion that apps can be a trap, that can be applied to a lot of things. Still it gives both the advantages and disadvantages, though it does seem to make some moral judgements even if disguised Leggi tutto
Mobile technology does have a powerful impact on thinking and behavior, but Gardner and Davis's premise--that Smartphone and tablet applications significantly affect the identity, imagination and intimacy of their users--feels like a real stretch. This unconvincing book felt like an over-extended an Leggi tutto
Poorly written book, by this time and day everyone knows that technology is changing people for better or worse. Book is not worth the read, in fact the book should have never been written, if you have been alive or not under a rock for 5 years you know the importance of technology.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!