

Sinossi
Viviamo in un'epoca in cui niente è impossibile, dunque se le cose non vanno dev'essere per forza colpa nostra: Selene se ne è quasi convinta. Passati i trent'anni, non ha ancora trovato la sua strada: dove ha sbagliato? È stata l'ultima delle sue azioni impulsive, aprire un ristorante che ora è sull'orlo del fallimento, oppure è successo quindici anni fa, quando ha preso la sua prima decisione da adulta? È lì che sono rimaste impigliate le sue aspirazioni? Per scoprirlo, una notte d'estate fugge da Milano verso un paesino nel cuore della Puglia, il posto dove è cresciuta, immersa in una comunità spirituale, circondata dall'affetto degli amici e della famiglia. La valle è sempre uguale, punteggiata di ulivi e di trulli, con il mare che orla l'orizzonte. Peccato che, appena prima di arrivare a destinazione, il motore della macchina fonda e da lì in poi niente vada più per il verso giusto. Eppure, a volte sono proprio gli imprevisti a cambiarci la vita per il meglio. In attesa dei pezzi di ricambio, le viene messa a disposizione Amanda, una Uno rossa ricca di personalità con cui cercherà di raggiungere l'ashram dove viveva da bambina. E se non tutti sono rimasti fermi ad aspettarla, nel giro di poco Selene riabbraccia la vecchia tata Flora, fa nuovi incontri e decide di prendersi cura di un asinello di nome Virgilio, che ha tutta l'aria di sentirsi solo come lei. Tra gite in Salento, discussioni sul senso della vita, yoga e pomeriggi in cucina con persone che forse la conoscono meglio di quanto lei non conosca se stessa, Selene inizia a comprendere che a volte è necessario perdersi e sbagliare strada per trovare il coraggio di seguire i propri sogni. E andare finalmente incontro a tutto il bello che ci aspetta.
- ISBN: 8807035936
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 320
- Data di uscita: 04-06-2024
Recensioni
Una bellissima storia quella raccontata da Lorenza Gentile, dalla sua penna arrivano sempre dei stupendi racconti con un ottima morale alla fine della “favola”. Quella che mi sento di riportare qua e che ho letto nel libro è: “La vita non è mai tutto qui”. Selene è una ragazza che cerca di scappare Leggi tutto
Salento. Il mio Salento. Selene, la protagonista del romanzo, è salentina e lascia la sua terra per avviare un’attività a Milano. L’attività non decolla. Ad aumentare sono solo le tasse e i debiti. Decide così di ritornare a casa per ritrovare le sue radici e ritrovare così sé stessa. Milano la stava Leggi tutto
Forse uno dei suoi libri più belli
A tratti offensivo. I luoghi comuni si sprecano, le idee un po’ meno. Il paese non ha un nome e nessuno di quelli che lo abitano è più di una macchietta funzionale unicamente a portar avanti la storia della protagonista. Lo valuto solo come un’occasione sprecata per raccontare una storia.
Libro coccola, dolce e perfetto per chi si sente perso o vuole ritrovarsi. La scrittura mi è piaciuta molto. Leggero, perfetto da leggere sotto l’ombrellone
Lorenza Gentile ci trasporta nella meravigliosa Puglia, in una piccola e bianca cittadina tanto cara alla protagonista del suo nuovo romanzo. Selene è convinta che se l’attività che ha avviato non sta andando bene è colpa sua, probabilmente perché nella vita ha preso decisioni sbagliate. Cosi decide Leggi tutto
Un libro da togliere il fiato. Mi ha fatto sorridere, piangere, emozionare. Non voglio dire molto altro solo leggetelo.. io mi ci sono davvero rivista. 30 anni e non sapere dove andare per poi capire, come dice nel libro, che « ammesso che si arrivi mai da qualche parte ». Una frase che davvero mi ha Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!