

Sinossi
Un uomo con seri problemi di memoria, che per lo più non gli pesano, decide di regalarne una nuova alla nonna, di memoria, che perde giorno dopo giorno i ricordi più preziosi. Si imbarcherà in un viaggio surreale, con partenza dai Navigli di Milano, verso un destino non scontato, lungo un percorso di presa di coscienza allo stesso tempo tenero e doloroso.
- ISBN: 8865432616
- Casa Editrice: Bao Publishing
- Pagine: 125
- Data di uscita: 27-11-2014
Recensioni
Dannazione, 'sti fumettari che ti dànno delle staffilate al fegato con delle storie di famiglia empaticamente dolorosissime sono bravi ma ouh, ragazzi, un po' di pietà anche per il lettore :D Da rileggere con calma giusto erp apprezzare "gli scenari" delle vignette, per quel poco che conosco di Milan Leggi tutto
Gradevolissimo
Poetico e perfettamente equilibrato nella narrazione. Si spinge oltre il nonsense, oltre il metafisico, ma non perde mai la bussola e non scivola nelll'oscuro o nel facile. Questa tenera meditazione sulla memoria e sulla rottura dell'infanzia, sui sensi di colpa e sul male di vivere è sorretta da di Leggi tutto
*** Storia dolce e straziante, ma alla fine mi è sembrato come se mancasse un pezzo. Finale mozzato.
Una storia è incredibilmente delicata e allo stesso tempo persistente, proprio come un mandarino. È una storia dolorosa, a tratti dolorosissima. Parla della memoria sotto diversi punti di vista: dei problemi di memoria, dei problemi che può causare la memoria, ma anche di tutti quelli che essa può ri Leggi tutto
È un po' vuoto, racconta poco, gli manca dell'approfondimento e sembra che l'autore non sapesse bene cosa dire oltre a quel paio di cose pensate all'inizio. Un fumetto effimero che non lascia nulla dopo la lettura. L'idea dei mostrini colorati praticamente non è stata utilizzata tra l'altro, a parer Leggi tutto
In inverno le mie mani sapevano di mandarino (2014) Finora il mio preferito delle Città viste dall'alto; non mi va di analizzare i motivi per cui mi è piaciuto così tanto, cerniera della testa chiusa way of life.
Tra le vie di Milano, di una, ma anche di tante Milano, un fumetto sulla memoria e sul dolore che spesso si porta con sé. Surreale e commuovente.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!