

Sinossi
Questo è il libro che ha inventato la nazione germanica, sia nella percezione dei Romani, sia in quella degli stessi Germani, che prima non si consideravano un popolo solo destinato ad unificarsi, ma un insieme vasto ed eterogeneo di tribù sparse nel nord est dell'Europa, spesso in guerra tra loro, alcune in pace con Roma, altre ostili. La Germania è un trattato etnografico scritto attorno al 98 d.C., con usi, costumi, cibi, vestiari, culti, stanziamenti, spostamenti di queste variegate e selvagge popolazioni, guardate anche da Tacito con ammirazione per le loro primitive virtù, ormai dai Romani perdute; saranno poi i Germani che, dopo aver imparato dai Romani l'arte della guerra e un po' di civiltà, avrebbero determinato il crollo dell'impero, o forse semplicemente lo spostamento del suo centro più a nord. Anche le vicende del terribile XX secolo e dell'Europa d'oggi discendono probabilmente da ciò che inizia in questo libro. Dino Baldi, che ha tradotto il testo, lo ha corredato di un commento che segue passo passo il testo; nonché delle altre descrizioni dei popoli nordici che ci vengono dall'antichità greco-latina precedente: Ippocrate, Polibio, Cesare, Diodoro Siculo, Vitruvio, Strabone, Plinio il Vecchio e altri.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 502
- Data di uscita: 05-09-2019
Recensioni
Nakon dve hiljade godina, istoriografija se može doživeti kao fikcija, prvorazredna maštovna građevina. Nije to, međutim, samo zbog vremena, već i zbog stila – Tacit piše vešto i sugestivno, dakle, pripovedno u najboljem duhu te reči. Pojedini detalji su toliko živi i životni da je uranjanje nužno, Leggi tutto
Può far sorridere emettere giudizi e dar voti a Tacito. Dunque, cinque stelle senza manco pensarci. È una bella passeggiata questa tra i Germani, a patto di avere tra le mani un atlante storico, per non perdersi in qualche palude o foresta tra L’Elba e il Weser. È quasi un elogio continuo dei barbar Leggi tutto
Fascinating. Per Tacitus, Rome invaded Germany for 2 centuries, confronting many tribes including the Aryans. Some customs bear uncanny similarities with P.I.E-speaking peoples who entered South Asia millennia ago. Quotes: ------- "Silver and gold the gods have denied them… silver vessels have been pre Leggi tutto
Everyone everywhere has tribal ancestors. Folks with European roots know little about their kin who lived in the countless centuries of wild freedom. Tacitus gives us a glimpse at their world, as it was over 1,900 years ago. He was a Roman historian, born in A.D. 56, and died in 117. He wrote German Leggi tutto
I had studied the topic of this little book at school, but I decided to read it anyway and it turned out far more interesting than I thought. I liked more the first part because, even though it speaks generically about the Germanic populations, it gives satisfying insight into their lives and traditi Leggi tutto
More than the book, I am rating my reading experience - I tried to focus solely on the Latin text and it has been quite an interesting experience. It’s relatively simple in terms of construction and vocabulary (which is why I picked the book in the first place. However, in terms of subject matter I Leggi tutto
ESPAÑOL: Buena revisión de la historia y la geografía de los pueblos germanos antes y durante el tiempo de Tácito, que escribió este libro hacia el año 100 A.D. Esta es la segunda vez que he leído este libro. ENGLISH: A good review of the history and geography of the Germanic folks before and during Leggi tutto
Gelesen in deutsch vor ein paar Jahren. Ich weiß immer noch nicht ganz warum. Was sich liest wie ein rassistischer Reiseführer über ein in verdreckten Lehmhütten wohnendes Volk von Untermenschen ist genau das - zumindest aus den zivilisierten Augen des seines Namens nicht gerechtwerdenden Autors. Die Leggi tutto
Molto interessante dal punto di vista storico germanico. Ho letto solo la parte in italiano, dal momento che non conosco il latino, però mi sembra una buona traduzione e molto comprensibile. Consiglio la lettura a chiunque voglia sapere in linea generale qualcosa riguardo la società germanica in gener Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!