

Sinossi
Nina ha dieci anni ed è diventata sorda in seguito a un incidente stradale. I genitori, decisi a lasciarsi quel trauma alle spalle, si trasferiscono in una nuova casa che confina con il parco. Una sera, come sempre, Nina spegne l'impianto cocleare che le permette di sentire e si addormenta. Una musica però la sveglia. Una musica che non dovrebbe e non potrebbe percepire. Nina si alza e la segue. Nello stesso istante, nel cuore della notte, un ragazzo viene ucciso. Non sarà l'unica volta che la bambina sentirà quella canzone, non sarà l'unica volta che, al ritmo di quelle note allegre e inquietanti, qualcuno verrà aggredito. Come può Nina ascoltare quella musica senza indossare il suo audioprocessore? E perché nessun altro la sente oltre a lei? Cosa significano le strane visioni che ha in quei momenti? Sono solo alcune delle domande a cui la bambina dovrà trovare risposte, per interrompere la spirale di violenza che minaccia di inghiottirla. Al suo fianco si schiereranno il fratello Alfredo e due sue compagne di classe, Rasha e Nur. Per Nina, poi, si rivelerà determinante l'incontro con l'anziana Rebecca - la sua vicina di casa -, perseguitata da un oscuro passato: se per Rebecca la bambina è un raggio di sole, agli occhi di Nina la vecchia è la nonna che ha perduto. Ma per essere risolti, gli inferni devono essere attraversati. Una favola nera intessuta di inquietudine e meraviglia, dove l'orrore è al tempo stesso magico e quotidiano.
- ISBN: 8829710911
- Casa Editrice: Marsilio
- Pagine: 272
- Data di uscita: 21-10-2021
Recensioni
Scopro una copertina che, ovviamente, attira la mia attenzione BUNNY BOY.....coniglioooooo, che fai? Non vuoi leggerlo? Così lo metto in lista e noto che è il 2⁰ di una trilogia....fico una trilogia su conigli cattivi, cattivissimi (nell'anno passato ho imparato a diffidare da queste adorabili creat Leggi tutto
Il romanzo di Lorenza Ghinelli è una fiaba dark che ci fa sprofondare negli abissi del ricordo e della follia in una sorta di atavica vendetta. La famiglia di Nina si trasferisce dopo l'incidente che la resa sorda, per ricominciare, nonostante i sensi di colpa del padre, i risentimenti della madre e Leggi tutto
Anche questo, come il precedente, è un libro che ho iniziato e finito nella stessa giornata. Mi ha catturato, travolto, inquietato. Ci sono stati momenti in cui avrei voluto smettere di “guardare”, di leggere , di uscire da quelle vicende terribili… eppure sono rimasta lì, spinta da quella curiosità Leggi tutto
Bel thriller/mistery, con la protagonista Nina che, sorda dopo un incidente, ci fa capire cosa voglia dire "percepire" la realtà anche con gli altri sensi. Storia interessante e ben costruita, forse alcuni passaggi sono un po' accelerati, ma lo stile è coerente e anche Rebecca è molto ben caratteriz Leggi tutto
"Dio e il diavolo non mi vogliono, e io non voglio loro"
Nina è una bambina di 10 anni che a causa di un incidente stradale è diventata sorda, Rebecca è una signora anziana che durante la guerra ha subito un dolore enorme che l'ha segnata irrimediabilmente. Le due protagoniste, diventate vicine di casa, sviluppano un rapporto di grande affetto e confidenz Leggi tutto
La Ghinelli è tornata!!!!! E torna alla grande! Un bel libro noir in cui ogni singola parola è scelta con il cesello, una vera meraviglia da leggere. La storia si dipana dal 1944 a giorni nostri e la protagonista non è tanto Nina, ragazzina ipersensibile diventata sorda per un incidente, ma è...no, non Leggi tutto
"Per lui la guerra era poco più di una scenografia di fondo o di una serie televisiva, il racconto sbiadito dei suoi nonni che comunque non ne avevano mai parlato volentieri." Un libro che tocca tanti argomenti, dai rapporti coniugali, ai rapporti tra fratelli, agli handicap, all'inclusione, alla gue Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!