Sinossi
Pavia. Pietro, Giustino e Davide sono iscritti all'ultimo anno di liceo. Vivono quel momento irripetibile in cui si deve scegliere il proprio futuro, però a comandare sono i primi amori, la scoperta del sesso, il semplice fatto di essere diciottenni. La loro è l'età inquieta e meravigliosa, senza compromessi: tutto pare a portata di mano, ma anche pronto a sfuggire per sempre. Giustino, che da anni sta insieme a Laura, sogna di fare il fumettista, però non si applica davvero; Davide, detto Golia, è un buon giocatore di basket, ma sulla sua strada incrocia la disinibita Lucilla, una distrazione irresistibile. E Pietro teme di fallire il test di Medicina, dovrebbe studiare, invece i suoi neuroni non fanno che ammutinarsi appena compare Anna Pettirosso. I tre amici, infatti, sono spavaldi e cinici quando si tratta di rapporti con le ragazze, fragili e spaventati quando entrano in gioco speranze e sentimenti, proprio come Anna, Laura e Lucilla - ragazzi e ragazze di una generazione che ha paura di sognare e tuttavia non può farne a meno. È un mondo che pulsa davanti ai nostri occhi e in cui entriamo grazie allo sguardo e alle voci interiori dei protagonisti, che irrompono nella narrazione come un gioco di opposti desideri (spesso con effetto comico), fra attrazioni e separazioni, insicurezze e gelosie, partite di pallacanestro e feste notturne, baci improvvisi e risse.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 288
- Data di uscita: 05-04-2018
Recensioni
Mi sono approcciata a Giaguari invisibili aspettandomi una lettura leggera e gradevole, purtroppo sono rimasta terribilmente delusa (sebbene le mie aspettative non fossero nemmeno alte). Il libro non ha una vera e propria trama ma segue semplicemente un gruppo di ragazzi e ragazze durante la loro vit Leggi tutto
Mi spiace andare 'contro' l'esordio dell'autore così giovane, ma a me il libro non è proprio piaciuto. Pieno zeppo, in ogni pagina, di riferimenti sessuali correlati a stereotipi del maschio medio e di basso profilo, poco nascosti e presenti in ogni pagina. Ogni tanto ci stanno, e fanno anche sorrid Leggi tutto
Abbandonato circa a metà. L'autore si concentra troppo sulle sensazioni e poco sulle emozioni, e questa scelta non mi ha permesso di entrare in sintonia con i personaggi. Inoltre i capitoli-lampo non lasciano molto spazio per approfondire la caratterizzazione di ognuno. Peccato, mi aspettavo molto di Leggi tutto
lo stile di rocco proprio non lo capisco.
Probabilmente non sento l’energia dell’opera prima perché non si tratta di un’opera prima. Descrivere il desiderio, quello primordiale e assoluto dei giovani: obiettivo altissimo. Oppure semplicemente una storia di ragazzi e ragazze sulla soglia della vita adulta: obiettivo più standard, ma un po’ p Leggi tutto
Di un adolescente sugli adolescenti. Stile acerbo, da alleggerire, ma si percepisce il potenziale del giovane autore e la capacità di muovere i personaggi anche in modo inedito, il che per certi aspetti mi ha ricordato Ammaniti. I personaggi maschili sono più strutturati, ma spesso mi sono apparsi p Leggi tutto
Tre amici all'ultimo anno di liceo, sono alla ricerca di quello che vogliono diventare, anche se l'età è nel momento peggiore per fare quella scelta, perchè la testa pensa a tutto tranne che alle cose importanti. Davide Pietro e Giustino vengono raccontati in quel periodo della vita, quanto tutto se Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!