

Sinossi
Pochi sanno che faccia hanno, quasi nessuno conosce i loro cognomi, nessuno sa perché il loro trio si chiami così. Eppure i tre della Gialappa's Band sono gli autori dei programmi che hanno segnato la storia della televisione, scopritori di molti dei più grandi comici italiani e, soprattutto, sono i proprietari delle voci fuori campo più divertenti, pungenti, taglienti, provocatorie e famose d'Italia. Dopo oltre trent'anni insieme fatti di radio, Tv e molto altro, Giorgio, Marco e il signor Carlo hanno deciso di raccontarsi in un libro dalla triplice anima, in cui il filo conduttore è la loro voce. Infatti la loro vita insieme, narrata in coro dai tre, si alterna sia con capitoli in cui la parola spetta solo a uno di loro per ricordare aneddoti curiosi, sia con interviste ad alcuni dei grandi comici che hanno preso parte alle loro trasmissioni. Una storia incredibile fatta di episodi assurdi con protagonista Carlo e scherzi imbarazzanti di Marco, figuracce di Giorgio e incontri ravvicinati con i personaggi più bersagliati. Per noi che siamo cresciuti con «Mai dire Gol» e con le papere calcistiche, con gli strafalcioni dei gieffini e con le parodie più divertenti, con il mago Forest e le sigle di Olmo, questo viaggio dietro le quinte della Gialappa's è un libro fondamentale. Quindi amici, ma soprattutto amiche, leggete Mai dire Noi. Perché anche qui i Gialappi, esattamente come in Tv, riescono a far ridere con la sola forza della loro voce. E perché finalmente scoprirete che cosa diavolo è la gialappa. Prefazione di Walter Veltroni.
- ISBN: 8891836923
- Casa Editrice: Mondadori Electa
- Pagine: 424
- Data di uscita: 22-11-2022
Recensioni
un grande libro, una belle autobiografie più belle che ho letto. una tv e comicità che non c'è più e che mi manca.
Era un po' di anni (complice anche l'assenza del signor Carlo) che non li seguo più, neanche nelle imprescindibili cronache dei mondiali - logisticamente molto difficili da seguire per via del sincro audio/immagini, visto che vanno su Twitch - ma essendo uno sfegatatissimo fan della primissima ora ( Leggi tutto
Per i nostalgici degli anni '90 come me è un libro scorrevolissimo, le pagine girano veloci e mi sono ritrovato a leggerlo con le voci del trio o dei vari comici che hanno partecipato con aneddoti e interviste. Un bel tuffo nel passato con diversi retroscena sui cambi di rete, cambi di presentatori e Leggi tutto
La Gialappa's ha rappresentato la comicità televisiva per gran parte della mia giovinezza, oltre che la causa principale del mio avvicinamento al mondo del calcio. Da fan sfegatato ho trovato questo Mai dire noi un bellissimo regalo, pieno di chicche e curiosità nascoste che mi hanno riportato alla Leggi tutto
Che dire, la Gialappa's Band mi ha accompagnato durante l'adolescenza con programmi mitici, da Mai dire banzai, Mai dire TV e Mai dire Gol fino al più recente Mai dire Nius. Solo per i comici che hanno lanciato si meriterebbero una croce al merito.Libro divertente e scorrevole, i codici QR al suo in Leggi tutto
Un piacevole tuffo nella quasi quarantennale carriera di Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto. Il libro ripercorre l'intera carriera del trio, a partire dagli esordi in radio, fino alla più recente esperienza televisiva (l'ultima? sembrerebbe di sì). Un viaggio ricco di retroscena, imprez Leggi tutto
Un lungo viaggio nella storia della Gialappa's, dai tempi di Radio popolare fino al successo di Mai dire gol, e poi ancora attraverso i vari format nati dalla inventiva dei tre autori, irriverenti e innovativi che hanno segnato la televisione italiana. Molte le testimonianze, da Teocoli a Aldo Giova Leggi tutto
Al di là dei bellissimi ricordi che rievoca, questa biografia fa scoprire la storia di veri e propri autori fuoriclasse, che non sono solo legati al mondo "Mai dire..." Ma a tanto altro ancora. Credo poi che la formula di tre voci narranti anche nel testo, con qualche ospite che si inserisce nel disc Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!