

Sinossi
«Tokyo, la città più grande nella storia del mondo, una galassia riflessa nel suo stesso specchio. Solo quattrocento anni fa era un villaggio di pescatori, ma adesso conta 37 milioni di abitanti, un assembramento umano così vasto che non si può dire che finisca realmente, solo che sfumi indistintamente ai suoi margini. Frotte di scolarette in giacche blu e gonne scozzesi. Ragazzi dalle punte dei capelli ossigenate e cuffie enormi, giubbotti mimetici e sciarpe di cashmere. Greggi di uomini d'affari in completi neri. Dedali infiniti di vicoli alla Blade runner dove lanterne di carta fluttuano tra intrecci di cavi elettrici. Eppure una città pulita, sicura, tranquilla, come incorporea. Un luogo dove l'ordine sembra governato dalla logica del sogno.»
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 192
- Data di uscita: 21-11-2018
Recensioni
Un'interessantissima raccolta di saggi, articoli e curiosità sul Giappone. I temi trattati non sono banali e spaziano moltissimo: da un'ondata di misticismo\spiritismo conseguente alla tragedia dello tsunami di qualche anno fa al sumo, dagli indigeni Ainu alla gente che "evapora", dall'approccio giap Leggi tutto
Per chi, come me, ha vissuto in (e IL) Giappone, questo è un libro imperdibile in cui trovare risposte, ma anche domande.
Un libro COMPLETO. In tutto. Una serie di articoli che spaziano in più svariati temi: lo tsunami del 2011, il fenomeno del blues, la famiglia, il sumo, "l'evaporazione" (uno degli articoli più belli). Questi sono scritti da personaggi importanti nel panorama contemporaneo giapponese, come Ryu Muraka Leggi tutto
Bello e non banale, non ripete le solite cose sul Giappone ma spazia tra vari argomenti, meno popolari ma proprio per questo più interessanti. E poi le pagine fanno un buonissimo profumo!
Al momento il mio preferito della serie tra tutti quelli letti. Articoli preferiti: quello sul Sumo e quello sul culto segreto
Uma coletânea de ensaios sobre o Japão contemporâneo em um formato de revista parecido com o da Granta. Todos os textos são excelentes, amei.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!