

Sinossi
Tutto ciò che Natalia Ginzburg evoca e descrive succede in noi come per la prima volta: Vita immaginaria è un libro di sveglia e di veglia, una prima volta che dura per sempre. Il meno conosciuto fra i libri di Natalia Ginzburg - la sua terza raccolta di scritti non narrativi, apparsa nel 1974 e mai più ristampata finora - è anche il più multiforme di tutti, e il più pervicacemente battagliero. A dargli il titolo è un memorabile esercizio di autobiografia, collocato in chiusura; ma quel titolo così assorto e sfumante, Vita immaginaria, è anche un titolo da interpretare a rovescio: perché, di fatto, in ciascuno dei trenta testi qui radunati Natalia Ginzburg interviene, con la esitante perentorietà che rende unica la sua voce, sulla vita reale dell'oggi, di un oggi che porta date di mezzo secolo fa ma sul quale ascolteremo cose che valgono per il nostro qui-e-ora, così diversamente complesso ma così simile nelle opzioni estetiche, nelle scelte morali, nei tragici dilemmi politici che impone a ciascuno di noi. Nuova edizione a cura di Domenico Scarpa.
- ISBN: 8806205463
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 240
- Data di uscita: 28-09-2021
Recensioni
This woman could write a shopping list and I would read it
This wonderful book is a selection of essays from four previously published books of Natalia Ginsburg (1916-1991), translated from the Italian by Lynn Sharon Schwartz. Ginzburg' writing reminds me of Joan Didion's. She is self-deprecating, describing herself as lazy, or slow, or unintelligent, or alw Leggi tutto
Zietta Natalia Una persona a cui voglio moltissimo bene – forse la persona cui voglio più bene in assoluto – mi ha fatto notare, una volta, come Robert Walser avesse – dietro la sua apparenza infantile e giocosa – un atteggiamento spesso aggressivo e sprezzante nei confronti della vita adulta. A ques Leggi tutto
Credo che il mio sia un problema di antipatia invincibile verso l'autrice, che un tempo ho molto amato con Lessico famigliare. Devo averla idealizzata a partire da quel romanzo, perché tutto quello che ho provato a leggere da quel momento mi ha delusa. Mi erano rimaste le raccolte di non fiction, ch Leggi tutto
Our feelings for cities, like our feelings for people, are always rather confused, with all sorts of things mixed in. What is clear is that we don't love cities, or love people, for any reasons that can be enumerated.
she's one of my favorites,one of the best writers of all time. i am always amazed.
A pesar de ser mi primer acercamiento a la obra de Natalia Ginzburg, sin duda que fue estupendo y favorable. Textos de una calidad impresionante y una mirada única dentro de la no ficción contemporánea. Hasta sonará exagerado, pero el que exista la literatura de Ginzburg es un privilegio para la hum Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!