

Lavorare con le emozioni nell'approccio costruttivista
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La psicoterapia cognitiva di orientamento costruttivista mette le emozioni al centro sia della elaborazione epistemica sia della pratica clinica. Nei confronti del primo cognitivismo e di quello razionalista successivo, focalizzati sui modelli di funzionamento della mente, si tratta di un passo in avanti decisivo: rabbia, paura, ansia, tristezza, angoscia, disperazione, disgusto, vergogna adesso non sono più considerate scorie o interferenze che disturbano le prestazioni cognitive, bensì stati mentali altamente variabili capaci di agire sulla riorganizzazione della coerenza interna di ciascuno in misura maggiore degli stessi ragionamenti. Attraverso i contributi dei maggiori studiosi che si riconoscono in questa prospettiva di ricerca, il libro indaga su come vengono in realtà costruite le categorie emotive un tempo assimilate a risposte basiche di carattere innato, e su quale significato assumono nell'esperienza personale, e presenta i risultati del lavoro con le emozioni in diversi contesti rilevanti, dalla sessuologia alla psiconcologia all'insegnamento.
- ISBN: 8833971430
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 234
- Data di uscita: 17-05-2012
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!