

Sette argomenti essenziali per conoscere l’uomo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Che tipo di sapienza è utile per conoscere l'uomo?
Che tipo di sapienza è utile per conoscere se stessi?
L'unica conoscenza che può renderci liberi è quella che riguarda noi stessi e l'umanità.
Il dibattito filosofico-scientifico, quello delle scienze umane, da sempre oscilla tra sette coppie di opposti senza mai raggiungere una soluzione definitiva. Empirismo e innatismo, per esempio, sono stati i due poli tra cui si è mossa la storia della filosofia. Ma forse la soluzione non è mai né da una parte né dall’altra, poiché la sapienza che l’uomo deve acquisire è proprio la consapevolezza che gli opposti compongono un cerchio, in cui i due termini interagiscono senza sosta, in continuo cambiamento, in continuo divenire.
Ogni capitolo è dedicato a una coppia di opposti che interagiscono senza sosta, in continuo divenire:
NATURA-CULTURA
SCIENZA-FEDE
SESSO-SENTIMENTO
COSCIENZA-INCOSCIENZA
COMUNICAZIONE-LINGUAGGIO
INDIVIDUO-COLLETTIVITÀ
RAGIONE-PASSIONE
Il libro definitivo di Giorgio Nardone, in cui l’autore amplia l’analisi della tradizione orientale e di quella occidentale che sta alla base di Cavalcare la propria tigre, racconta i sette grandi dibattiti della storia del pensiero.
- ISBN: 8868338041
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 160
- Data di uscita: 02-11-2017
Recensioni
Muy buena brújula para las conversaciones
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!