

Sinossi
Abbuffarsi e vomitare, tagliarsi con una lametta o ustionarsi con una sigaretta, abusare di alcol e droghe: spesso dietro questi comportamenti, solo apparentemente autodistruttivi, si cela la trappola della compulsione, che da espediente sedativo e valvola di sfogo della sofferenza psichica si trasforma in piacere irrefrenabile. È da qui che è possibile dimostrare come bulimia e autolesionismo, oggi sempre più diffusi fra giovani e adolescenti, non siano categorie diagnostiche distinte, bensì due facce della stessa medaglia, e che come tali vadano trattate. Gli autori sostengono la possibilità di un intervento rapido e strategico, di un modello terapeutico costruito su misura per il paziente e in grado di ribaltare la logica perversa del disturbo. Secondo l'approccio tecnologico discusso in queste pagine, sono le soluzioni più efficaci, elaborate sul campo, a definire e descrivere la patologia: in altre parole, la conoscenza deriva dal cambiamento concreto nella vita del paziente, e non da un quadro teorico o statistico che si presuppone infallibile e immutabile. Accanto all'esposizione di diversi casi clinici, viene presentato un vastissimo e fantasioso repertorio di stratagemmi terapeutici messi a punto da Matthew Selekman e Giorgio Nardone, accomunati da un percorso ventennale di ricerca e intervento che rispetta la singolarità sociale e familiare del paziente, facendo leva sui suoi talenti e sulle sue risorse, in una sintesi mai definitiva di rigore e creatività.
- ISBN: 8862204132
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 285
- Data di uscita: 31-05-2011
Recensioni
El primer libro que leo de este autor. Aunque no me caiga bien él, es de reconocer que hace una gran labor por el conocimiento generado por psicólogos y con los cambios epistémicos que permiten una erradicación de la psiquiatrización. Aunque pareciera impráctico escribir todo un libro dedicado solam Leggi tutto
Uno de los muchos libros publicados por el famoso terapeuta italiano, de los más conocidos dentro de la terapia breve. Esta terapia, cuyas aplicaciones iniciales se enfocaron fundamentalmente en los trastornos de alimentación, se ha extendido para tratar otro tipo de trastornos, desde ansiedad, fobia Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!