

Sinossi
Matite e pennarelli di Andrea Pazienza hanno raccontato in modo ineguagliabile le contorsioni, i drammi e le ridicolaggini di un periodo chiave della nostra storia recente, quegli anni a cavallo dei Settanta e degli Ottanta in cui è cambiato tutto, e dalla contestazione generale si è passati rapidamente ai fasti dell'edonismo reaganiano. Andrea Pazienza lo ha fatto da artista del fumetto. Questo libro ne descrive formazione, ascesa e cadute agli inferi lungo una vita breve ma intensissima, interrotta a soli 32 anni dall'eroina che se lo portò via come avrebbe potuto fare con uno dei suoi personaggi. Una rockstar del fumetto, come si era definito lui stesso in una storia di Zanardi, forse non poteva finire altrimenti. Ma la figura di Andrea Pazienza non è riducibile allo stereotipo dell'artista bello e dannato, e Vita da Paz ne ricostruisce la personalità complessa attraverso le testimonianze di quanti lo hanno conosciuto da vicino: i compagni d'arme di una stagione irripetibile del fumetto italiano, da Vincino a Scòzzari a Sparagna; gli amici della scena bolognese, Freak Antoni e Gaznevada in testa; le donne che lo hanno accompagnato, da Betta Pellerano alla vedova Marina Comandini. E poi ci sono i racconti di Sergio Staino, Milo Manara, Gino Castaldo, Renato De Maria e della "guardia del corpo" Marcello D'Angelo. Questa biografia è anche un viaggio a ritroso negli ambienti creativi di quei tempi, terreno fertile per esperienze editoriali oggi impensabili, da "Cannibale" a "Il Male" a "Frigidaire"...
- ISBN: 8862883250
- Casa Editrice: Odoya
- Pagine: 301
- Data di uscita: 26-05-2016
Recensioni
per leggere questo libro dall'inizio alla fine, cercando nelle molte testimonianze che si sovrappongono qualcosa di più, qualcosa di nuovo, per leggerlo senza mai annoiarsi, bisogna essere degli appassionati di fumetti, di paz, di frigidaire e alter, del male e del '77. io lo sono.
Un documento affascinante, e molto approfondito, sulla vita, e sulle opere, di uno dei più grandi geni e artisti del nostro Novecento.
Bellissimo...questo libro mi è stato regalato per caso alla scorsa Fiera della Piccola e Media Editoria di Roma, ed è stato una vera rivelazione. Sebbene non conosca in maniera approfondita Pazienza, sono stato assolutamente rapito dalla narrazione della sua vita e del ritratto generazionale della B Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!