

Sinossi
恋の予感 Si pronuncia koi no yokan e, in giapponese, significa «premonizione d’amore». È la sensazione che si prova quando si incontra qualcuno e si percepisce che è la propria persona. L’amore della vita. Hajime a questo concetto non ha mai creduto. Forse neanche all’amore, che nella vita gli ha solo portato caos. Quando ha lasciato Tokyo per ritornare a Sendai, sua città natale, pensava che avrebbe avuto giorni più tranquilli. Di sicuro, non si aspettava la «variabile Aoki», suo studente, che sembra possedere, oltre a un’aura luminosa che lo rende irresistibile agli occhi di tutti, la capacità di irritarlo più o meno consapevolmente. Perché lo studente meriti la sua irritazione, poi, è tutto da capire. E da capire è, soprattutto, che cosa nasconda questa irritazione. Hajime, con il sostegno dei suoi amici e del suo ostinato rigore, cercherà di dare un nome a tutto ciò, resistendo, in precario equilibrio, tra la sua etica e quella parte di sé che vorrebbe essere capace di cedere. Forse è necessario che ascolti il suo cuore e cominci a credere che il koi no yokan non solo esista, ma lo riguardi molto da vicino.
Giulia Berti è un’appassionata di Giappone, della sua cultura, delle sue storie. Il suo amore per il paese del Sol Levante si sprigiona da queste pagine e ci trasporta in una terra meravigliosa, raccontata in modo inedito e autentico. Ma soprattutto ci mette di fronte a due personaggi straordinari, tormentati da conflitti interiori, ma con un animo così sensibile che permette loro di percepirsi anche quando sono lontani.
- ISBN: 881101588X
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 250
- Data di uscita: 01-10-2024
Recensioni
Allora, non so se io ed alcune persone abbiamo letto lo stesso libro! Ma come fate a dare 3 stelle a questa storia? Ma siete seri? 😕 Innanzitutto ho trovato la scrittura molto scorrevole, con una trama ben strutturata e piacevole. Io da appassionata del Giapponese da sempre, ho trovato comunque molta Leggi tutto
"Koi no yokan" in giapponese significa "premonizione d'amore" e rappresenta quella sensazione che si ha quando si incontra qualcuno, riconoscendola come la propria persona, la propria metà. Questo è quello che accade tra Hajime e Aoki, nel loro amore impossibile, proibito ma così intenso unico e dolc Leggi tutto
Questo libro è stato un acquisto di impulso che mi ha accompagnato in un lunghissimo viaggio in treno. Un perfetto compagno di viaggio: la storia è semplice, ma mi ha tenuto in apnea. Ho provato un forte senso di familiarità con i personaggi, non ho dubbi che avrei piacere a chiacchierare con l’autr Leggi tutto
Appassionato del Giappone, ho comprato questo libro ispirato dalla copertina per la mia passione per i torii. Ho trovato una storia appassionante, scritta molto bene e scorrevolissima! Inoltre l'autrice è riuscita a farmi tornare, almeno con il pensiero, in Giappone! Devo dire che sono rimasto propr Leggi tutto
”Preferisco le stelle” è uno di quei romanzi in cui è impossibile non riconoscersi. In un pensiero, in un gesto, in un’emozione, in un dialogo, si trova qualcosa di familiare, di già vissuto. Giulia Berti racconta con delicatezza e in modo dettagliato, sentimenti e paure universali, adagiandoli in u Leggi tutto
Un romanzo eccellente, in cui si parla d'amore, ma anche di maturità e coscienza. Ognuno potrà rispecchiarsi nei due protagonisti, e riflettere su quel che è l'amore e in quale relazione si trova con il dovere sociale che ognuno di noi deve rispettare. Mi sono commosso, divertito, ma ho anche avuto mo Leggi tutto
Mi è piaciuto molto, perché é un libro che leggi volentieri, ma allo stesso tempo ti porta a ragionare. Il protagonista non si tira indietro rispetto ai suoi doveri e questa è una cosa che mi ha fatto molto piacere. In un tempo in cui l'attitudine normale è cedere, incontrare dei saldi principi è un Leggi tutto
Questo libro, scelto quasi per caso, mi è piaciuto tantissimo. Delicato, divertente e pieno di incertezze fino alla fine. La naturalità con la quale i protagonisti si innamorano, la tensione tra i due, il finale, tutto è perfetto. Lo consiglio assolutamente!
Me l'hanno regalato a Natale e l'ho letto in due giorni: è ben scritto e la trama mi ha portato via e mi ha permesso di sognare un po'. Lo consiglio!
Storia carina di base MS piuttosto malgestita. Stile frettoloso