

La bambina sputafuoco
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Se ascoltassimo il bambino che è in noi, la sua fantasia ci tirerebbe fuori da tutti i guai
Io mi chiamo Mina e mi piacciono molte cose: denti di leone, tonno in scatola, libri, ricotta, lucciole e soprattutto i draghi, e le fiamme che escono dalla loro bocca. I draghi nessuno li uccide, sono fortissimi e per questo io mi sento una di loro, infatti la prima volta che ho visto Lorenzo non mi sono neanche spaventata. Lui era infuriato, urlava forte e mi ha lanciato un’occhiataccia. Ma io lo so che era solo molto arrabbiato, come me. Stare qui non ci piace per niente e questo è stato un ottimo motivo per diventare amici. Insieme facciamo sul serio. Siamo davvero due brutti ceffi e di fronte a noi se la danno tutti a gambe, perfino la paura. Il nostro mondo ha le regole che abbiamo deciso: ci sono mostri dentro i laghi, gnomi che aspettano il diploma di magia, gocce d’acqua che diventano animali fantastici e licantropi che esistono davvero. Chi non ci crede noi non lo ascoltiamo perché nonostante quello che dicono gli adulti, questa non è immaginazione. Questa è la realtà. Quella migliore per mettere a punto il nostro piano segreto. Un piano di fuga coi fiocchi. Perché io e Lorenzo dobbiamo scappare. Andarcene via dall’ospedale dentro cui viviamo ormai da troppo tempo e raggiungere il mondo fuori. Perché quando rivedremo il cielo, ogni cosa cambierà. Perché quando siamo insieme non ci batte nessuno.
Ci sono esordi che risuonano nel cuore di chi li legge per molto tempo. È così per La bambina sputa fuoco. Noi siamo Mina quando ascoltiamo il bambino che abbiamo dentro. Quando lasciamo che la fantasia ci faccia da guida. Quando ci fidiamo di un’amicizia vera, che non ci fa sentire soli. Tratto dall’esperienza dell’autrice, è un romanzo che insegna come il potere dell’immaginazione possa tirarci sempre fuori dai guai.
- ISBN: 8811005701
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 336
- Data di uscita: 10-02-2022
Recensioni
«A volte Dio è un po’ cieco dalla fame e le lucciole le scambia per briciole di pane e le ingoia pure, ma di solito se ne accorge e non le manda giù perché gli servono da luci per il paradiso che non va a lampadine siccome lì non hanno le spine dell’elettricità perché non ci sono mica i muri.» Non ha Leggi tutto
Non so se troverò mai le parole. Mi sa che questa volta dovete farvi bastare le stelline.
Forse non sarò imparziale nella recensione di questo libro, ma per una volta concedetemelo. Per una vita ho evitato libri sull'ospedale, odiavo il modo in cui l'argomento viene trattato. Poi è arrivato questo libro. Ho vissuto l'ospedale in un'età molto simile alla protagonista (che, ironia della sort Leggi tutto
Ci ho messo un po’ per leggere questo libro, perché l’ho letto insieme ad altre persone in un gruppo di lettura, per farci forza tutti insieme. Se non fosse stato per il gruppo, probabilmente lo avrei finito in due giorni, è difficilissimo staccarsi. Inizio col dire che probabilmente questo non è un Leggi tutto
“Siamo Mina quando ascoltiamo il bambino che c’è in noi.” Mina è Martina, ma in realtà è Giulia, la scrittrice di questo libro che in maniera romanzata racconta la sua avventura, la sua esperienza tra i letti ospedalieri. Una storia forte ma narrata in maniera del tutto semplice e accattivante. Impos Leggi tutto
Η Μίνα είναι μαθήτρια δημοτικού, πάσχει από καρκίνο και χρειάζεται να νοσηλευτεί για καιρό μέσα σε παιδιατρικό νοσοκομείο. Το βιβλίο ξεκινά με τα συμπτώματα που ένιωσε και οδήγησαν στην διάγνωση της νόσου και μας περιγράφει την περίοδο της θεραπείας της κυρίως μέσα αλλά και εκτός νοσοκομείου. Παρότι Leggi tutto
♥︎Per ritrovare il bambino che è in tutti noi. Una storia meravigliosa e originale, raccontata dal punto di vista di una bambina. Lo stile di scrittura è perfetto, semplice, chiaro e coinvolgente. Le descrizioni sono fatte molto bene, non è difficile immaginarsi la scena. Temi affrontati in maniera l Leggi tutto
C'era una volta un drago e il suo amico licantropo. La bambina sputafuoco è un libro che racconta dell'amicizia di due anime che affrontano qualcosa che, soprattutto da genitori, speri non debbano mai affrontare: il cancro. Mina, narratrice di questa storia, e Lorenzo, suo vicino di stanza all'ospedal Leggi tutto
l'emozione che mi ha regalato questo libro era tangibile: c'è stato un momento, immersa tra quelle pagine, dove ero talmente rapita ad ascoltare i racconti di Mina che non potevo più farne a meno. attraverso gli occhi di Martina riusciamo a vedere tutto ciò che le accade, e lei lo racconta con una no Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!