

Sinossi
Alba guarda fuori dalla finestra della sua camera. Buio. La guerra ha spento la città. L’ultima tacca della batteria del suo smartphone è scomparsa e con essa è svanita anche @alba_sunny, e forse tutta la sua spensieratezza. Energia, acqua, cibo, famiglia: non c’è più nulla in città per Alba e sua sorella Yulia, la loro unica chance è raggiungere il paese dei nonni, in montagna. Ma il viaggio per arrivarci è difficile, la campagna che attraversano non è più quella che conoscono, addomesticata, quella che un tempo guardavano sfrecciare dai finestrini dell’auto. Grazie a un gruppo di ragazzi di montagna, Gleno e il Branco del Faggio Torto, Alba e Yulia impareranno nuovi modi di vivere e dovranno proteggere il villaggio da una banda di malintenzionati pronti a tutto pur di impossessarsi delle preziose risorse naturali della valle. Disconnesse dal mondo, le due sorelle torneranno finalmente a connettersi con chi sta loro vicino e con se stesse…
Con questo romanzo intenso è profondo Giuseppe Festa torna ai suoi temi più cari: il delicato equilibrio tra uomo e natura, che impone compromessi e rinunce, ma che avvicina le persone e garantisce un futuro per il singolo come per la collettività, e dove la guerra sullo sfondo non è altro che una potente esigenza di pace.
- ISBN: 8831019201
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 272
- Data di uscita: 29-08-2023
Recensioni
It's a decent light reading material for teenagers and young adults. The beginning is slow, has a nice flow. The way that each chapter is short and has a different setting of scenery and character focus is quite intriguing. The only down side is that the last 50 pages feel a bit rushed.
Recensione completa sul blog " Il Mondo di SimiS " Blog | Instagram | Facebook
Carino ma trama un po' stereotipata e a tratti decisamente buttata lì. Non ne capisco il clamore suscitato in diversi podcast: è un romanzo banale.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!